Tag: , , , ,

“Pendolaria 2023”, Circumvesuviana resta tra le linee peggiori in Italia

Corse che vengono soppresse, treni con frequenze a dir poco irrispettose dei cittadini, risorse economiche inadeguate a rendere più competitivo il mezzo pubblico su...

Rapporto Ecomafie 2022, la Campania resta maglia nera d’Italia

La Campania si conferma terra di grandi affari per l’ecomafia: maglia nera nella classifica dell’ illegalità ambientale, nel ciclo illegale dei rifiuti e...

Incendi: Legambiente, meno reati ma aumenta area devastata

Campania in fumo colpita dall’emergenza incendi, spesso di natura dolosa e criminale, appiccati per fini speculativi, o per ripicche tra privati o verso la...

Campania, Goletta Verde: mare inquinato in 14 zone

Analizzati 5 punti nella provincia di Caserta, 8 nella provincia di Napoli Su 31 siti che si trovano lungo le coste della Campania sono 14 quelli le cui acque risultano...

Legambiente, Campania maglia nera per mare illegale

Abusivismo edilizio, deficit di depurazione e inquinamento, assalto al patrimonio ittico e alla biodiversità. Dagli illeciti penali a quelli amministrativi,...

Ecomafie 2021, la provincia di Napoli maglia nera nazionale

Ambiente sotto attacco: 5.457 reati, 15 al giorno inquinano il territorio, 90 clan si dividono il tesoro illegale.  La Provincia di Napoli maglia nera a livello...

polveri sottili

Polveri sottili, 11 città campane “fuorilegge”: San Vitaliano ancora maglia nera

Sono già 11 le città campane (dati Arpac) che a inizio settembre hanno sforato, con almeno una centralina, il limite previsto per le polveri sottili, ossia la...

Mare e fiumi della Campania, Goletta Verde boccia 17 località della regione

Sono 29 i punti campionati dai volontari e dalle volontarie di Goletta Verde, tra il 23 giugno e il 7 luglio, lungo le coste della Campania, 16 foci di fiumi e 13 punti...

Rapporto Ecomafia 2020, Campania maglia nera per il 26esimo anno di fila

Il “virus” dell’ecomafia non si arresta né conosce crisi. Nel 2019 aumentano i reati contro l’ambiente: sono ben 34.648 quelli accertati, alla media di 4 ogni...

Nolano, roghi agricoli su colline e nelle campagne: aria irrespirabile

(Nello Lauro) – Fuoco, fiamme e fumo. Ovunque. Il Nolano, come ogni mattina, è stato circondato da una cappa opprimente “disegnata” dai roghi...

Legambiente, in Campania 812 rifiuti ogni cento metri di spiaggia

Ogni centro metri di spiaggia ci si imbatte in 812 rifiuti. E’ il dato emerso dall’indagine Beach Litter 2020 condotta dai circoli di Legambiente e...

Roghi e aria irrespirabile nel Nolano: Legambiente scrive ai sindaci della “terra dei fumi”

NOLA (Nello Lauro – Il Mattino) Uno, cento, mille roghi. Piccoli o grandi. Bianchi o talvolta anche neri che rendono l’aria mefitica. Ogni giorno, di ogni...

Saviano, antenne 5G e mozziconi di sigarette: le battaglie degli ambientalisti

SAVIANO –   Contro una “pericolosa deriva elettromagnetica” e a sostegno della tutela dell’ambiente le battaglie che sta sostenendo Giuseppe Allocca, ...

polveri sottili

Polveri sottili: San Vitaliano continua a sforare, male anche Acerra, Volla e Napoli

A Napoli è già emergenza smog: secondo i dati Arpac elaborati da Legambiente dall’inizio dell’anno al 2 febbraio solo nella centralina di Via Argine si...

Polveri sottili, Nolano irrespirabile: valori alle stelle

SAN VITALIANO (Nello Lauro – Il Mattino) – Il Nolano è in uno stato di calamità ambientale. Non da oggi. Non da ieri. Sono almeno 5 gli anni in cui le...

Dossier Pendolaria, Circumvesuviana resta la peggiore linea ferroviaria d’Italia

Di male in peggio. Poche parole per fotografare lo sfascio del trasporto pubblico in Campania. Ancora una volta un quadro negativo per la nostra...

Goletta Verde, inquinamento oltre norma in Campania

In Campania, su 31 punti monitorati, oltre la metà supera i limiti di legge: sono sedici quelli giudicati fortemente inquinati e uno...

Campania, è sempre Mal’aria: il record negativo resta nel Nolano

Un 2018 all’insegna della Mal’aria: le città campane restano intrappolate sotto la cappa grigia dello smog con rischi per la salute delle persone. In...

Pendolaria: Circumvesuviana ancora nella top ten delle ferrovie da incubo

Treni affollati, lenti, insicuri, dove il ritardo è normalità e dove sempre più spesso vengono cancellate corse senza rispetto per le migliaia di pendolari che ogni...

Nolano, disastro differenziata: solo due Comuni superano il 60%

NOLA (Bianca Bianco)- Il Nolano cancellato dalla mappa dei Comuni ricicloni. Se si eccettua la virtuosa Visciano, nella classifica Legambiente dei paesi campani che...

Utenti online