CIMITILE- Comincia con un convegno di grande attualità, ed in uno dei luoghi più deputati ad accoglierlo, il “Premio Cimitile”. Si parlerà infatti dei beni culturali dell’area nolana, stasera alle 19, presso il complesso monumentale delle Basiliche paleocristiane. Il titolo è eloquente “Piano strategico di valorizzazione dei beni culturali dell’Area nolana. Un’opportunità di rilancio del territorio o un’occasione persa?”, ed i relatori sono più che investiti della problematica. Intorno allo stesso tavolo, moderati dal giornalista Angelo Amato De Serpis, si troveranno l’assessore regionale ai beni culturali Pasquale Sommese, i sindaci di Casamarciano, Avella, Nola, Cimitile, Felice Napolitano (Presidente della Fondazione Premio Cimitile), Elia Alaia (Presidente dell’Associazione Obiettivo III Millennio), Biagio Ciccone (Presidente dell’Agenzia dei Comuni dell’Area Nolana), Antonio Pentangelo (Presidente della Provincia di Napoli), i deputati Paolo Russo e Massimiliano Manfredi. Sarà l’occasione per fare il punto sull’ormai ex piano strategico di valorizzazione della cultura nolana, 21 milioni di euro che nel 2009 l’allora Governo Bassolino elargì per la valorizzazione del patrimonio culturale nostrano. Fondi bloccati dalla Giunta Caldoro, recuperati da alcuni comuni (tranne Nola) con un ricorso al Tar e oggetto ancora di contenzioso dinanzi alla giustizia amministrativa. Una problematica spinosa, oggi il rilancio dei siti storici nolani è affidato ai volontari, a scarse risorse ed alla completa assenza di strategia istituzionale.
Home Nolano Cimitile Tesori dimenticati, i beni culturali nolani ancora al centro del dibattito. Convegno al Premio Cimitile

Tesori dimenticati, i beni culturali nolani ancora al centro del dibattito. Convegno al Premio Cimitile
RedazioneGiu 08, 2013Cimitile, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Tesori dimenticati, i beni culturali nolani ancora al centro del dibattito. Convegno al Premio Cimitile
Aricolo PrecedentePremio Carpine D'Argento, terza serata con Il Giornale Locale.it
Articolo SuccessivoCavani- Napoli, la telenovela continua. Lo vuole il Chelsea, De Laurentiis valuta i degni sostituti
Articoli correlati
Cimitile, ecco il volume “Spazio urbano e attività produttive fra tarda antichità e alto medioevo”
Redazione GLDic 15, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cimitile, ecco il volume “Spazio urbano e attività produttive fra tarda antichità e alto medioevo”
Campania Libri Festival a Palazzo Reale, c’è anche il Premio Cimitile
Redazione GLSet 29, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania Libri Festival a Palazzo Reale, c’è anche il Premio Cimitile
Premio Cimitile 2022, la serata finale di gala trasmessa in tv
Redazione GLSet 10, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Premio Cimitile 2022, la serata finale di gala trasmessa in tv