Risale al 1980 l’ultimo forte terremoto che ha scosso la Campania: il 23 novembre di 33 anni fa – anche allora una domenica – alle 19:34 una scossa di magnitudo 6.9 in Irpinia provocò 2.914 morti e 8.848 feriti, oltre a circa 280.000 sfollati. L’epicentro fu identificato tra i Comuni di Teora, Castelnuovo e Conza della Campania. Il terremoto colpì le province di Avellino e Salerno, oltre a quella di Potenza in Basilicata. I paesi più feriti, oltre a quelli dell’epicentro, furono Laviano, Lioni e Sant’Angelo dei Lombardi. Ma crolli si verificarono anche a Napoli. In totale, furono 679 i Comuni colpiti in otto province: tutte quelle della Campania e della Basilicata e la provincia di Foggia in Puglia.

Nel 1980 in Irpinia la scossa magnitudo 6.9 che fece 2.914 vittime
Nello LauroDic 29, 2013Cronaca, Irpinia, Nolano, Primo piano, Secondo PianoCommenti disabilitati su Nel 1980 in Irpinia la scossa magnitudo 6.9 che fece 2.914 vittime
Aricolo PrecedenteTerremoto, c'è un ferito: uomo si lancia dal balcone preso dal panico
Articolo SuccessivoTerremoto, il Nolano si riversa in strada: telefonini in tilt
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Coronavirus, Campania zona rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare
Redazione GLMar 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, Campania zona rossa dall’8 marzo: ecco cosa si può fare
Sperone, reati ambientali: denunciato amministratore colorificio e sequestro milionario
Redazione GLMar 06, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sperone, reati ambientali: denunciato amministratore colorificio e sequestro milionario
Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”
Redazione GLMar 05, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus in Campania, De Luca: “Ormai siamo in zona rossa”