MARIGLIANO- Sequestrata una fabbrica clandestina a Marigliano. L’opificio era gestito da italiani ed è finito nella rete dei controlli dei carabinieri. Il laboratorio e’ stato scoperto a partire dal rinvenimento di scarti di lavorazione abbandonati all’interno di sacchi sulla pubblica via. I carabinieri hanno rinvenuto rifiuti dello stesso genere per quasi 10 tonnellate che verosimilmente sarebbero stati “smaltiti” allo stesso modo. Nel corso di accertamenti avviati immediatamente dopo il rinvenimento di 23 sacchi contenenti scarti di lavorazione tessili abbandonati in strada, i carabinieri di Marigliano hanno individuato il luogo di provenienza dei rifiuti, un laboratorio clandestino gestito da due commercianti italiani un 43enne di Pollena trocchia e un 41enne di Somma vesuviana. I militari hano subito effettuato controlli: il laboratorio era stato realizzato in un scantinato di circa 150 metri quadri e veniva usato per il taglio di tessuti. Nel corso di sopralluogo sono stati rinvenuti 325 sacchi (del peso di circa 30 kg l’uno) uguali a quelli trovati abbandonati, un macchinario per il taglio di tessuti e vario materiale tessile pronto per la lavorazione. Il locale è stato sottoposto a sequestro così come il macchinario rinvenuto. Le 10 tonnellate sono state consegnate agli organi preposti per il loro corretto smaltimento.
Home Cronaca Tonnellate di scarti tessili in strada, fabbrica chiusa a Marigliano e titolari denunciati

Tonnellate di scarti tessili in strada, fabbrica chiusa a Marigliano e titolari denunciati
RedazioneDic 13, 2013Cronaca, Primo piano, VesuvianoCommenti disabilitati su Tonnellate di scarti tessili in strada, fabbrica chiusa a Marigliano e titolari denunciati
Aricolo PrecedenteTerra fuochi, primi arresti dopo decreto del Governo Letta
Articolo SuccessivoConcerto di Natale da 2mila euro al minuto: ecco quanto costa la parata di star a Nola
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Casoria: usura ed estorsione, doppio arresto dei carabinieri
Redazione GLGiu 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Casoria: usura ed estorsione, doppio arresto dei carabinieri
Napoli, quindicenne ferito nel corso di una tentata rapina
Redazione GLGiu 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, quindicenne ferito nel corso di una tentata rapina
Delitto Tramontano, Giulia colpita con 37 coltellate
Redazione GLGiu 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Delitto Tramontano, Giulia colpita con 37 coltellate