Un’area utilizzata per lo stoccaggio di rifiuti che emanano esalazioni velenose è stata scoperta dalla Forestale a San Giuseppe Vesuviano, all’interno del Parco del Vesuvio. La discarica, a cielo aperto, si trova in località Vasca di Pianillo. Le esalazioni – hanno rilevato gli agenti della Forestale – mettono in pericolo l’habitat delle specie animali e vegetali e possono danneggiare la salute dei cittadini. (ansa)

Vapori tossici in parco Vesuvio: a rischio specie animali e vegetali
Nello LauroDic 10, 2013Campania, Cronaca, Primo piano, VesuvianoCommenti disabilitati su Vapori tossici in parco Vesuvio: a rischio specie animali e vegetali
Aricolo PrecedenteTerremoti: scossa a Casamicciola, paura tra la popolazione
Articolo SuccessivoDieci chili di 'botti' nel bagagliaio, arrestati 3 pensionati
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Volley, la Vittorio Alfieri Cicciano “schiaccia” tutti: è promossa in D
Redazione GLGiu 05, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Volley, la Vittorio Alfieri Cicciano “schiaccia” tutti: è promossa in D
Bus in scarpata: autista indagato per omicidio stradale colposo
Redazione GLGiu 05, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bus in scarpata: autista indagato per omicidio stradale colposo
Camorra, blitz nel Napoletano: 19 arresti e sequestro di beni
Redazione GLGiu 05, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, blitz nel Napoletano: 19 arresti e sequestro di beni