Bottiglie di champagne contraffatte con falsi marchi ‘Moet & Chandon” e ‘Veuve cliquot ponsardi’, contenenti vino spumantizzato di bassa qualita’, che finivano nei negozi di Napoli. I carabinieri del Nas di Napoli, coadiuvati dai militari dei comandi privincialo di Napoli e Roma, hanno eseguito questa mattina tre ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip su richiesta della Procura partenopea. L’indagine, condotta con la collaborazione dei Nas di Campania, Veneto, Piemonte, Lazio e Umbria, e’ partita da un sequestro di alcune bottiglie di champagne in vendita presso alcuni esercizi commerciali a Napoli. Ricostruendo la filiera, i carabinieri hanno sequestrato ingrenti quantitativi di etichette contraffatte, bollini adesivi, gabbiette, cartoni da imballaggio, capsule, tappi, timbri e altre attrezzature utili per confezionare e immettere in commercio almeno 50mila bottiglie. Secondo quanto emerso dalle indagini, le bottiglie acquistate da una vetreria piemontese venivano ripite con vino spumantizzato di modesta qualita’ e trasferite in una localita’ dei castelli romani. Il valore della merce sequestrata ammonta a circa 400mila euro mentre la vendita del prodotto contraffatto avrebbe fruttato un guadagno di circa 2 milioni di euro. Altre nove persone sono indagate per ricettazione e commercializzazione di champagne di illecita provenienza e con documentazione falsa per evadere l’Imu. (adnkronos)

Vino scadente al posto di champagne, sequestrate bottiglie
Nello LauroDic 13, 2013Campania, Cronaca, Primo pianoCommenti disabilitati su Vino scadente al posto di champagne, sequestrate bottiglie
Aricolo PrecedenteConcerto di Natale da 2mila euro al minuto: ecco quanto costa la parata di star a Nola
Articolo SuccessivoSi masturba davanti alla studentesse, arrestato 42enne
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Coronavirus, bozza dpcm: ecco cosa cambia per scuola, teatri, bar e parrucchieri
Redazione GLFeb 27, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus, bozza dpcm: ecco cosa cambia per scuola, teatri, bar e parrucchieri
Caserta, sì all’impianto dell’embrione dell’ex marito anche se lui dice no
Redazione GLFeb 26, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Caserta, sì all’impianto dell’embrione dell’ex marito anche se lui dice no
Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato
Redazione GLFeb 26, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sant’Antimo, 9 lavoratori su 17 “in nero”. In 4 con reddito di cittadinanza: imprenditore denunciato