CICCIANO (Antonella De Stefano) – Io dico no alla violenza: così si chiama il concorso promosso dalle associazioni Criminalt e Social…mente e dalla Commissione pari opportunità del Tribunale di Nola nell’ambito del progetto Amore Inviolato – Educazione al rispetto. Uno slogan fatto proprio da tutti gli studenti delle scuole che hanno aderito a questa prima edizione: Liceo statale “Enrico Medi” di Cicciano; scuola media e scuola elementare plesso San Barbato dell’istituto comprensivo di Cicciano; liceo classico “Carducci” di Nola; scuola media “De Filippo” di Brusciano; scuola media “Dante Alighieri” di Marigliano; scuola media di Liveri; scuola elementare del terzo circolo di Somma Vesuviana. Gli studenti partecipanti, di età compresa tra i 6 e i 20 anni, hanno dovuto creare un elaborato sotto forma di poesia, di tema, di canzone oppure realizzare un disegno, uno spot pubblicitario per esprimere il proprio concetto e la propria percezione di non violenza in relazione anche al territorio in cui vivono ed eventuali metodi di prevenzione. I ragazzi dello scientifico di Cicciano inoltre hanno messo su una spettacolo teatrale che ripercorre la storia della violenza di genere dal 400 ad oggi. Tra gli obiettivi fondamentali del concorso, la cui responsabile scientifica è la criminologa e presidente di Criminalt Mariarosaria Alfieri, ci sono quelli di sviluppare il senso di cittadinanza, di giustizia e rispetto delle leggi; di imparare a rapportarsi agli altri senza pregiudizi; di favorire l’integrazione dei minori con difficoltà sociali contrastando i fenomeni di ghettizzazione. A giudicare i lavori è una commissione composta da Antonella Esposito, criminologa; Carmen Piro, psicoterapeuta; Caterina De Falco, criminologa; Antonietta Covone, sociologa; Nello Lauro, giornalista e direttore de ilgiornalelocale.it; Lucio Barbato, avvocato; Paola Caruso, avvocato e presidente Commissione pari opportunità del Tribunale di Nola. La premiazione avverrà al centro Nadur di Cicciano mercoledì 22 aprile alle 10,30.

Io dico no alla violenza, ecco cosa pensano gli studenti del Nolano
Redazione GLApr 20, 2015Cicciano, Cultura, Cultura & Spettacoli, Nolano, SpettacoliCommenti disabilitati su Io dico no alla violenza, ecco cosa pensano gli studenti del Nolano
Aricolo PrecedenteSeconda Categoria, il Real Sasso torna a vincere: travolto il Marzano
Articolo SuccessivoBlitz dei carabinieri nel Baianese, 3 denunciati per armi
Articoli correlati
Cicciano, la battaglia di Paky Maione contro la malattia: “Ce la farò”
Redazione GLGen 26, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, la battaglia di Paky Maione contro la malattia: “Ce la farò”
Cicciano, falò e tammurriate: la città si “accende” per Sant’Antonio Abate
Redazione GLGen 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, falò e tammurriate: la città si “accende” per Sant’Antonio Abate
Nola, 20enne ferita da una coltellata al fegato: salvata dai medici
Redazione GLGen 16, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, 20enne ferita da una coltellata al fegato: salvata dai medici