NOLA- Saranno 8 i ‘pilomat’, ovvero i dissuasori a scomparsa, che verranno installati presso piazza Duomo per impedire l’accesso e la sosta alle auto. Dopo il primo esperimento della chiusura del centro storico della città durante il giugno nolano, la situazione era tornata la stessa con auto che superavano la labile barriera delle fioriere apposte a difesa della piazza e che venivano lasciate in sosta lungo il quadrilatero che ospita il duomo e il municipio. Per questo l’ente di piazza Duomo in concerto con la Polizia locale ha scelto di prendere una decisione radicale, ovvero quella di chiudere la piazza con i pilomat, dissuasori che non dovrebbero dare problemi esteticamente perché a scomparsa. I lavori sono iniziati questa mattina. “Dopo il gradimento per la movida senza auto nei week end di giugno abbiamo deciso – dice il sindaco Geremia Biancardi – di far diventare definitiva una condizione che fa bene alla salute dei cittadini e dell’economia locale. Con i dissuasori, tra l’altro, avremo anche la possibilità di razionalizzare il lavoro della polizia locale”. “Accoglienza, sicurezza e tranquillità dei cittadini di Nola e degli ospiti della città. Sono questi – sottolinea l’assessore al decoro urbano Cinzia Trinchese – gli obiettivi che ispirano la nostra azione amministrativa. Dopo i dispositivi semiautomatici sistemeremo i cestini per i rifiuti per incentivare tutti ad aiutarci a mantenere le strade del centro più pulite”.

Nola, sosta selvaggia in piazza Duomo: arrivano i dissuasori
Redazione GLLug 29, 2015Nola, NolanoCommenti disabilitati su Nola, sosta selvaggia in piazza Duomo: arrivano i dissuasori
Aricolo PrecedenteNola: abusi d'ufficio e lavori a ditte non in regola, chiesti 18 rinvii a giudizio per politici e dipendenti
Articolo SuccessivoSvaligiavano case travestiti da poliziotti e carabinieri: 13 arresti
Articoli correlati
Nola, smaltimento illecito rifiuti: denunciato titolare azienda abbigliamento
Redazione GLGen 24, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, smaltimento illecito rifiuti: denunciato titolare azienda abbigliamento
Nola, Giornata della Memoria 2023: si presenta il libro “Né rosso né nero”
Redazione GLGen 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, Giornata della Memoria 2023: si presenta il libro “Né rosso né nero”
Nolano, controlli dei carabinieri forestali: denunce e sequestri
Redazione GLGen 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nolano, controlli dei carabinieri forestali: denunce e sequestri