MADDALONI – La compagnia della Guardia di Finanza di Marcianise, nell’ambito di un servizio volto alla prevenzione ed alla repressione dei reati ambientali, ha sequestrato, nel Comune di Maddaloni, a ridosso dell’arteria autostradale, una superfice di oltre 11.400 metri quadrati in uno stato di totale degrado ed adibita a discarica abusiva. I finanzieri, a seguito di specifici sopralluoghi e rilievi fotografici, sono riusciti ad individuare la presenza di cumuli di rifiuti di ogni genere, che si propagavano anche nelle profondità del sottosuolo, ammassati su una strada chiusa al traffico e sui terreni ad essa adiacenti, risultati di proprietà della società Autostrade per l’Italia. La zona, non delimitata da idonea recinzione e difficilmente visibile a causa della fitta vegetazione, era cosparsa da decine di tonnellate di rifiuti, molti dei quali pericolosi e tossici, tra cui carcasse di autovetture, pannelli di eternit in frantumi, catrame, pneumatici, elettrodomestici fuori uso, materassi, materiale di risulta di demolizioni di strutture in cemento armato, recipienti di vernici e diluenti a composizione tossica. Il materiale rinvenuto è stato probabilmente sversato nel corso degli anni, in modo illecito, allo scopo di evitare gli onerosi costi richiesti per il regolare smaltimento dello stesso nelle discariche autorizzate. Questa prassi, molto diffusa nella Provincia di Caserta, oltre a deturpare gravemente il territorio provoca irreparabili contaminazioni nel sottosuolo con gravi conseguenze per la cittadinanza e danni alla salute pubblica. Per questo motivo, le Fiamme Gialle hanno sottoposto a sequestro l’intera area, segnalando la circostanza alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere.

Finanza sequestra discarica abusiva di 11mila metri quadrati a Maddaloni
Redazione GLDic 02, 2015Ambiente e Salute, Campania, CasertaCommenti disabilitati su Finanza sequestra discarica abusiva di 11mila metri quadrati a Maddaloni
Aricolo PrecedenteLegge stabilità, bancomat e carte di credito anche per giornali e caffè
Articolo SuccessivoSitting volley, l’oro del Nola Città dei Gigli: Ignoto, Greco e Vitale, tre talenti da nazionale
Articoli correlati
“Natale Sicuro”, mega sequestro di “botti” illegali a Napoli e Nola
Redazione GLDic 14, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “Natale Sicuro”, mega sequestro di “botti” illegali a Napoli e Nola
“Bonus locazione” anche ai morti: maxi sequestro GdF da 23 milioni
Redazione GLNov 03, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “Bonus locazione” anche ai morti: maxi sequestro GdF da 23 milioni
Individuati 26 lidi balneari irregolari tra Napoli e Caserta
Redazione GLOtt 21, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Individuati 26 lidi balneari irregolari tra Napoli e Caserta