AVELLINO- La rete autostradale che attraversa la provincia irpina ancora una volta si è dimostrata luogo di transito di prodotti contraffatti. Infatti, nel corso di uno specifico servizio di controllo economico del territorio, i militari della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi hanno intercettato, nei pressi del casello autostradale A/16 di Lacedonia, un’autovettura che transitava in direzione della Puglia proveniente da nord. Il “fiuto investigativo” delle Fiamme gialle non si è fatto ingannare dal procedere apparentemente “ordinario” di una vettura e così i militari hanno proceduto ad un controllo della stessa, rilevando che all’interno erano stipati capi di abbigliamento ed accessori moda tutti contraffatti. Nello specifico, sono stati complessivamente rinvenuti 123 pezzi tra magliette, jeans e borse, tutti di note aziende tra le quali: Stone Island, Ralph Lauren, Fred Perry, Colmar, Burberry, Gucci, Louis Vuitton. Tutta la merce contraffatta è stata sequestrata ed il conducente del veicolo – un cittadino extracomunitario S.M. di 45 anni e residente nella provincia di Lecce è stato denunciato.

Grandi marchi contraffatti, blitz della Gdf sulla A16: una denuncia
Redazione GLGiu 30, 2016IrpiniaCommenti disabilitati su Grandi marchi contraffatti, blitz della Gdf sulla A16: una denuncia
Aricolo PrecedenteFilmava ragazzine e coppie nel parco: denunciato guardone
Articolo SuccessivoMarigliano, bimbo di tre anni muore soffocato
Articoli correlati
Coronavirus shop, Guardia di Finanza denuncia 14 imprenditori
Redazione GLMar 04, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Coronavirus shop, Guardia di Finanza denuncia 14 imprenditori
Falso d’autore e ordini social, chiusa fabbrica del pezzotto: 4 denunciati a Monteforte Irpino
RedazioneDic 17, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Falso d’autore e ordini social, chiusa fabbrica del pezzotto: 4 denunciati a Monteforte Irpino
Scuole guida, evasione fiscale da 4 milioni di euro
RedazioneAgo 07, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scuole guida, evasione fiscale da 4 milioni di euro