NOLA- Arrivano altre “armi” contro l’occupazione selvaggia del centro storico durante i giorni della Movida. L’ultima sono i dissuasori di transito in via Flora, strada che sbocca su piazza Duomo. Qui con ordinanza si è disposta l’installazione della barriera “a catena” (e non quella a scomparsa perché si sarebbero potuto creare danni a linee ai sottoservizi). La barriera verrà azionata manualmente dalla Polizia locale nei giorni di zona a traffico limitato ovvero venerdì, sabato e domenica dalle 20 alle 2. L’installazione dei dissuasori anche in via Flora è stata disposta a seguito delle lamentele dei residenti per la sosta selvaggia ed il continuo passaggio di auto di persone che affollano il cuore della città nel fine settimana. Un fenomeno che crea caos e traffico e “avvelena” i week end delle persone che abitano nel centro storico. Il dissuasore con semaforo e sei paletti potrà essere aperto con un telecomando che i residenti di via Flora, via Giordano Bruno I tratto e via Conte Orsini potranno acquistare versando 30 euro sul conto della tesoreria comunale.

Nola, caos Movida: anche via Flora chiusa con dissuasori
Redazione GLLug 12, 2016Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Nola, caos Movida: anche via Flora chiusa con dissuasori
Aricolo PrecedenteL'elisir di lunga vita si nasconde nel melograno
Articolo SuccessivoNola: donna morta al Duomo, #Amiamola avvia raccolta fondi per defibrillatore
Articoli correlati
Nola, scoperta struttura ricettiva senza permessi: scatta sequestro
Redazione GLMag 20, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, scoperta struttura ricettiva senza permessi: scatta sequestro
Comunali 2022 a Nola, Buonauro si presenta: “Niente attacchi, solo soluzioni”
Redazione GLMag 20, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2022 a Nola, Buonauro si presenta: “Niente attacchi, solo soluzioni”
Comunali 2022 a Nola, Carlo Buonauro “debutta” in piazza Giordano Bruno
Redazione GLMag 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2022 a Nola, Carlo Buonauro “debutta” in piazza Giordano Bruno