Dal 2018 per essere ammessi all’esame di maturità sarà sufficiente avere la media del 6, condotta inclusa, e non più 6 in tutte le materie come previsto attualmente. Lo prevede lo schema di decreto sugli esami di Stato. Per essere ammessi i ragazzi dovranno sostenere, ma non in corso di esame, la prova Invalsi. E ancora, sempre per essere ammessi, come ora sarà necessario aver frequentato almeno tre quarti del monte ore attuale. l nuovo esame vedrà gli studenti alle prese con due sole prove scritte e un colloquio orale. Per ogni prova scritta, i commissari possono decidere di assegnare massimo 20 punti (al posto dei 15 attuali). Anche la prova orale potrà essere valutata con punteggio massimo di 20 (al posto dell’attuale massimo di 30 punti).

Maturità più facile dal 2018, ammessi con la media del 6
Redazione GLGen 18, 2017Cultura, Cultura & Spettacoli, SpettacoliCommenti disabilitati su Maturità più facile dal 2018, ammessi con la media del 6
Aricolo PrecedenteSoldi del fallimento per acquistare appartamenti, scatta sequestro per un imprenditore
Articolo SuccessivoTasse, ecco come pagare il 90% in meno
Articoli correlati
Esame di maturità il 17 giugno, il ministro Azzolina: “Orale varrà 40 punti”
Redazione GLApr 29, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Esame di maturità il 17 giugno, il ministro Azzolina: “Orale varrà 40 punti”
Maturità 2020, scelte materie per la seconda prova: greco-latino al Classico e matematica-fisica allo Scientifico
RedazioneGen 30, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maturità 2020, scelte materie per la seconda prova: greco-latino al Classico e matematica-fisica allo Scientifico
Napoli, rapinatore seriale di turisti e studenti: arrestato diciannovenne
Redazione GLNov 19, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, rapinatore seriale di turisti e studenti: arrestato diciannovenne