NOLA-Il sindaco Geremia Biancardi dovrà risarcire il Comune di Nola. Lo ha stabilito una sentenza della Corte dei Conti che ha condannato il primo cittadino di Nola a rifondere 43701 euro all’ente che amministra dal 2009. La somma va risarcita, secondo la magistratura contabile, perché Biancardi ha provocato un danno erariale al Comune, danno che riguardala gestione della vicenda del dirigente Giacomo Stefanile. Quest’ultimo nel luglio del duemilanove era dipendente a tempo pieno ed indeterminato e ottenne l’incarico di dirigente del settore Cultura e Ambiente del Comune di Nola, un incarico che secondo i giudici della Corte dei Conti fu dato illegittimamente perché avvenuto senza procedura concorsuale e perché “non esisteva un posto da coprire in pianta organica”. Stando alla sentenza, nessuna normativa allora vigente avrebbe giustificato un conferimento di incarico dirigenziale a personale interno non dirigenziale e non esistevano situazioni straordinarie che giustificassero quella copertura in pianta organica.Per la Corte dei Conti nella condotta di Biancardi non vi fu dolo ma colpa grave,per questo non dovrà risarcire l’Erario di quasi 55mila euro come inizialmente richiesto ma di poco più di 43mila euro. Condannato al risarcimento anche l’allora assessore Luciano Parisi che dovrà sborsare 40mila euro. Entrambi presenteranno appello.

Nola: sindaco Biancardi condannato a risarcire il Comune
Redazione GLGen 26, 2017Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Nola: sindaco Biancardi condannato a risarcire il Comune
Aricolo PrecedenteFinto cieco guardava partite nella sala scommesse: beni sequestrati
Articolo SuccessivoBastonate e oggetti contro il padre: arrestato figlio-orco
Articoli correlati
Nola, la Festa dei Gigli protagonista anche sull’isola di Procida
Redazione GLAgo 13, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, la Festa dei Gigli protagonista anche sull’isola di Procida
Nola, abbandono rifiuti e rogo agricolo: arrivano le sanzioni
Redazione GLAgo 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, abbandono rifiuti e rogo agricolo: arrivano le sanzioni
Frode carosello nel Nolano, 5 denunce e sequestro da 4,6 milioni
Redazione GLAgo 10, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Frode carosello nel Nolano, 5 denunce e sequestro da 4,6 milioni