ROCCARAINOLA- Continua la querelle sulla cappella della Madonna dell’Arco. Un altare votivo che da circa due anni il presidente del Comitato Battenti Madonna dell’Arco vuole costruire ma, sostiene, senza riuscire ad ottenere il placet definitivo dell’amministrazione. Fonti vicine al Comune di Roccarainola spiegano che l’autorizzazione è stata sì data dal sindaco ma solo “per quanto di competenza” e che l’amministrazione era incline ad autorizzare un’opera di dimensioni ridotte e non una cappella di 3,80 metri di altezza e 2,20 metri di larghezza quale quella progettata da un tecnico per conto del presidente dei Battenti. La questione era già complicata dall’inizio, dunque, ma le parti si sono venute incontro con il presidente del Comitato Battenti che aveva ridimensionato il progetto. Accordo poi saltato perché il presidente “insisteva per avere una cappella di tre metri in cemento armato” e quindi sarebbero serviti i calcoli del Genio civile e una autorizzazione a costruire. Di qui, lo scontro finito anche su manifesti apparsi sulle cantonate del paese.

Roccarainola, continua lo scontro sulla cappella votiva
Redazione GLGiu 16, 2017Nolano, RoccarainolaCommenti disabilitati su Roccarainola, continua lo scontro sulla cappella votiva
TAGroccarainola
Aricolo PrecedenteCicciano, Veria Vassallo: sono stata cacciata dal consiglio comunale
Articolo SuccessivoTufino, incendio una cava nei pressi del cimitero: paura tra i residenti
Articoli correlati
Roccarainola, la Foresta Demaniale si “veste” di… bianco
Redazione GLGen 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Roccarainola, la Foresta Demaniale si “veste” di… bianco
Roccarainola, incendio in uno stabile: evacuate sei persone
Redazione GLDic 19, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Roccarainola, incendio in uno stabile: evacuate sei persone
Roccarainola, nella foresta demaniale arrivano Babbo Natale e gli elfi
Redazione GLDic 07, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Roccarainola, nella foresta demaniale arrivano Babbo Natale e gli elfi