Da un attento e specifico monitoraggio, il compartimento della polizia stradale per la Campania e il Molise ha constatato una tendenza all’aumento del fenomeno infortunistico in ambito autostradale, soprattutto in prossimità dei cantieri di lavoro che sussistono su alcune tra le arterie a più alta intensità di traffico. Pertanto, il Viminale predisporrà dal 17 al 23 luglio 2017 servizi mirati al controllo della velocità con l’impiego di apparecchiature speciali e l’utilizzo di veicoli d’Istituto al fine di garantire la massima sicurezza della circolazione.
Le autostrade interessate dai servizi saranno: A/1 Milano/Napoli, A/3 Napoli/Salerno, A/2 del Mediterraneo ex A/3 Salerno/Reggio Calabria, A/30 Caserta/Salerno.

Troppi incidenti sulle autostrade, in Campania arrivano autovelox
Redazione GLLug 14, 2017CampaniaCommenti disabilitati su Troppi incidenti sulle autostrade, in Campania arrivano autovelox
Aricolo PrecedenteNolano, fiamme sul monte Fellino: a rischio fabbrica materiale pirotecnico
Articolo SuccessivoPomigliano, assalto armato al portavalori: colpi di pistola contro i vigilantes
Articoli correlati
Scuola, crollo investimenti amplia disuguaglianze: al Sud 250mila studenti in meno
Redazione GLFeb 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scuola, crollo investimenti amplia disuguaglianze: al Sud 250mila studenti in meno
Sud perde 525mila residenti in 10 anni, Campania guida “fuga”
Redazione GLFeb 09, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sud perde 525mila residenti in 10 anni, Campania guida “fuga”
Saldi dal 5 gennaio, Confesercenti Campania: “Previsto calo del 20%
Redazione GLGen 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saldi dal 5 gennaio, Confesercenti Campania: “Previsto calo del 20%