NAPOLI – Il comandante provinciale dei carabinieri di Napoli, colonnello Ubaldo Del Monaco, ha presentato alla stampa il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri per il 2018. Il trait d’union dei 12 mesi è costituito dai valori etico-morali e dall’impegno sociale dell’Arma in Patria e all’estero. Il Calendario di quest’anno vuole quindi ricordare l’attività svolta dall’Arma a favore di tanti Paesi esteri e delle loro Forze di polizia e, al contempo, rendere omaggio a giovani ma affermati pittori contemporanei di alcuni di essi. La descrizione delle creazioni è stata affidata al critico Philippe Louis Daverio, Carabiniere Benemerito. Mese dopo mese vengono richiamate le espressioni di diritti e libertà che l’Arma è impegnata a proteggere nel mondo, quali la tutela delle fasce deboli, l’impegno per l’ambiente, la sicurezza e l’ordinata convivenza civile, la tradizione ma anche l’integrazione multiculturale, la libertà d’espressione e di riunione, la tutela del patrimonio culturale, la cooperazione internazionale.

Napoli, presentato il calendario storico dei carabinieri 2018
Redazione GLNov 08, 2017CronacaCommenti disabilitati su Napoli, presentato il calendario storico dei carabinieri 2018
Aricolo PrecedenteCicciano: la Clessidra ricorda Totò, il principe della risata
Articolo SuccessivoOpificio abusivo a Napoli: sequestrati oltre un milione di pezzi falsi, una denuncia
Articoli correlati
Cicciano, blitz dei carabinieri al Comune: sequestrati atti, cellulari e pc
Redazione GLMag 26, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, blitz dei carabinieri al Comune: sequestrati atti, cellulari e pc
Napoli, carabinieri intercettano e bloccano pacco con 4 chili di marijuana
Redazione GLMar 17, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, carabinieri intercettano e bloccano pacco con 4 chili di marijuana
Somma Vesuviana, trovato cadavere donna: sarebbe quello di Diana
Redazione GLMar 01, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Somma Vesuviana, trovato cadavere donna: sarebbe quello di Diana