NOLA – Un convegno sulla rivoluzione dell’economia reale nell’era digitale denominato Italia in Digital: “La Rivoluzione dell’Economia reale nell’Era Digitale” organizzato da Les Bohemiens, Npb studio, Italia In Digital e promosso dall’associazione Ideatoria si terrà sabato novembre 18 dalle 18 alle 21 presso il Museo Archeologico di Nola. La conferenza ha l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico partecipante sull’apporto determinante che le nuove tecnologie ed il settore digitale stanno fornendo al progresso dei principali settori dell’economia reale. Un convengo che toccherà vari settori economici: Sanità, Turismo, Finanza, Filantropia, Arte, Moda e Sicurezza. Segmenti dell’economia che hanno ottenuto benefici e che si sono innovati proprio grazie al contributo del mondo digitale e dei suoi strumenti. “La scelta di Nola, al di là del legame di appartenenza alla mia/nostra città, – dichiarano gli organizzatori -trova ragione nel ruolo di rilievo che Nola ha assunto nello sviluppo del pensiero liberale italiano. Nola Infatti oltre ad aver dato i Natali a Giordano Bruno, sommo martire del libero pensiero, fu il luogo da cui mossero i primi Moti Carbonari nel 1820, grazie ai quali, determinanti conquiste furono raggiunte– concludono poi- in ambito di libertà politiche e ottenimento di una carta costituzionale nei principali paesi d’Europa.” L’evento nasce dalla comunione di intenti di quattro giovani campani: gli imprenditori Francesco De Falco e Nicola Pellegrino, il consulente marketing e founder del blog “Italia In Digital” Nello Polise e l’avvocato Carmine Sautariello. Lo scopo: divulgare attraverso il contributo di autorevoli relatori di calibro nazionale, come l’influenza del settore Digital abbai un ruolo determinante in ogni ambito dell’aeconomiasia una realtà di fatto meno ostica di quanto sembri, attraverso un confronto fruibile anche per coloro che non operano nel settore digitale. In tal senso la compartecipazione del blog “Italia In Digital” specializzato nei temi oggetto del convegno, dell’associazione Nolana ideatoria impegnata nella valorizzazione del territorio, e dell’azienda Les Bohemiens da sempre impegnata nella divulgazione di temi di forte rilevanza culturale e sociale. Sarà presente, inoltre, per inerenza ai temi trattati una testimonianza dei Giovani Industriali di Napoli, rappresentati dal Consigliere con Delega alla Digitalizzazione.

Nola, la rivoluzione dell’economia reale nell’era digitale al museo
Redazione GLNov 16, 2017TecnologiaCommenti disabilitati su Nola, la rivoluzione dell’economia reale nell’era digitale al museo
Aricolo PrecedenteVisioni d’arte: al Museo di Roccarainola in mostra foto e quadri di Vecchione e Crispo
Articolo SuccessivoDroga, blitz dei carabinieri tra Napoli e Salerno: 9 arrestati
Articoli correlati
Nola, scoperto maneggio abusivo: scattano sequestri e denuncia
Redazione GLFeb 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, scoperto maneggio abusivo: scattano sequestri e denuncia
Serie D, il Nola espugna Portici e torna a sognare la salvezza
Redazione GLGen 30, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Serie D, il Nola espugna Portici e torna a sognare la salvezza
Nola, “Il coraggio dei bambini”: arriva il rapper napoletano Geolier
Redazione GLGen 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, “Il coraggio dei bambini”: arriva il rapper napoletano Geolier