TUFINO – “Mentre qui cresce l’allarme per l’inquinamento da polveri sottili che la classe dirigente che governa la nostra regione solo a chiacchiere si è impegnata a voler risolvere, a Napoli si cancella con un colpo di spugna un presidio territoriale che, istituito da Caldoro nel 2012, aveva avuto il pregio di accorciare la distanze tra cittadini, imprese ed istituzioni ed aveva rappresentato un punto di riferimento per la tutela di un ambiente massacrato proprio dalle scelte scellerate di certa sinistra e di certi personaggi politici”; è quanto afferma il deputato e coordinatore FI della città metropolitana di Napoli, Paolo Russo. “La verità è sempre la stessa: il Pd e De Luca invece di chiudere gli impianti sbattono la porta in faccia alla comunità di questa terra considerata da sempre un contenitore utile da riempire con tutto ciò che non poteva essere portato altrove”, aggiunge il deputato. “Ci spieghi il Governatore della Campania il motivo dell’ennesima cattiveria a questo territorio e non si nasconda – conclude Paolo Russo – dietro la scusa della spending review visto che a Tufino, l’ArpaC era gratuitamente ospitata in un edificio di proprietà comunale”.

Ambiente, Arpac chiude la sede di Tufino: Russo contro De Luca
Redazione GLGen 06, 2018Ambiente e Salute, Nolano, TufinoCommenti disabilitati su Ambiente, Arpac chiude la sede di Tufino: Russo contro De Luca
Aricolo PrecedentePrevisioni meteo, scatta allarme maltempo: in arrivo vento forte
Articolo SuccessivoCarnevale Palmese 2018, arriva la notte delle stelle
Articoli correlati
Sviluppo aree interne: siglato protocollo tra Regione, Aiccre e Svimar
Redazione GLFeb 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sviluppo aree interne: siglato protocollo tra Regione, Aiccre e Svimar
Appalti pilotati: in carcere Luciano Passariello ex consigliere regionale di Fdi
Redazione GLFeb 20, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Appalti pilotati: in carcere Luciano Passariello ex consigliere regionale di Fdi
Napoli, appalti pilotati nella Sma e al Comune: nove misure cautelari
Redazione GLFeb 20, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, appalti pilotati nella Sma e al Comune: nove misure cautelari