Tag: arpac, licola, mare
Ambiente: Arpac, tornato balneabile il mare di Licola
Redazione GLAgo 25, 2022
Lo scorso 23 agosto Arpac ha effettuato, ai sensi della normativa, prelievi supplementari nel comune di Pozzuoli, anche nel tratto di mare denominato “Lido di...
Mare balneabile tra Napoli e Salerno, Arpac: quadro positivo
Redazione GLAgo 24, 2022
Balneabilità confermata per quasi tutte le località delle province di Napoli e Salerno in cui l’Arpac ha effettuato prelievi e analisi di campioni d’acqua...
Arzano, in fiamme capannone con materiale plastico: allarme ambientale
Redazione GLNov 15, 2021
Un incendio è scoppiato verso le 7 di stamattina in un deposito di Arzano: la colonna alta di fumo nero è stata visibile anche a diversi chilometri di distanza. Le...
Scarichi industriali nel fiume Sarno: vertice tra Gori, Comuni e Arpac
Redazione GLAgo 25, 2021
Scarichi industriali illeciti nel fiume Sarno: incontro tra Gori, amministrazioni comunali di Scafati, Santa Maria la Carità e Sant’Antonio Abate e Arpac per un...
Scarico abusivo di acque reflue nel fiume Volturno: sequestrato autolavaggio
Redazione GLDic 29, 2020
CASERTA – Operazione dei carabinieri forestale di Pietramelara, coadiuvati dai tecnici dell’Arpac, nel comune di Dragoni, alla località “Ponte...
Pomigliano, scoperta e sequestrata discarica abusiva di 35mila metri quadrati
Redazione GLMar 02, 2020
POMIGLIANO – Nell’ambito dei servizi disposti dal comando carabinieri del provinciale di Napoli i militari della stazione forestale di Marigliano insieme al...
Comiziano, da oasi naturale a lago dei veleni: la bomba ecologica è sottoterra
RedazioneFeb 12, 2020
COMIZIANO (Nello Lauro – Il Mattino) – Un angolo di paradiso diventato porta dell’inferno. Da ecosistema che ospitava poiane e altri uccelli rari a lago...
Polveri sottili: San Vitaliano continua a sforare, male anche Acerra, Volla e Napoli
RedazioneFeb 07, 2020
A Napoli è già emergenza smog: secondo i dati Arpac elaborati da Legambiente dall’inizio dell’anno al 2 febbraio solo nella centralina di Via Argine si...
Marigliano, gestione illecita di rifiuti: chiusa ditta e denunciato titolare
RedazioneGen 31, 2020
I carabinieri forestali della stazione di Marigliano hanno denunciato per gestione illecita e abbandono di rifiuti, nonché per vari reati legati all’inquinamento...
Polveri sottili nel Nolano, la peggiore aria d’Italia: i medici all’attacco
RedazioneGen 17, 2020
SAN VITALIANO-NOLA (Nello Lauro – Il Mattino) – La peggiore aria d’Italia. La morsa delle polveri sottili nel Nolano è sempre più asfissiante. Quasi...
San Felice a Cancello, scoperto un lago di rifiuti tossici
Redazione GLGen 13, 2020
Un vero e proprio lago. Di rifiuti. E’ quello scoperto questa mattina della Polizia Metropolitana di Napoli in collaborazione con la Procura di Santa Maria Capua...
Goletta Verde, inquinamento oltre norma in Campania
RedazioneAgo 07, 2019
In Campania, su 31 punti monitorati, oltre la metà supera i limiti di legge: sono sedici quelli giudicati fortemente inquinati e uno...
Polveri sottili, l’aria è “illegale” nel Nolano: 36 sforamenti di pm 10
Redazione GLMar 02, 2019
SAN VITALIANO (Nello Lauro – Il Mattino) – Quota 35: la febbre delle polveri sottili. Il tanto temuto e prevedibile sfondamento limite dei 35 sforamenti...
Summit polveri sottili a San Vitaliano, un mezzo flop con l’allarme di Montano
Redazione GLFeb 27, 2019
SAN VITALIANO (Nello Lauro – Il Mattino) – Uniti ma non troppo contro le polveri sottili. Una giornata ambientalista con tanti propositi. Slogan. Volontà....
Acque reflue, valori anomali in Campania, Pedicini (M5S) interroga la Commissione europea: dati preoccupanti
Redazione GLDic 21, 2018
Valori anomali nelle acque reflue e depuratori che non funzionano in Campania. Una questione che arriva sui banchi del Parlamento europeo attraverso...
Indagini sull’amianto nell’ex cava di Sperone, notizie positive da Arpac
Redazione GLDic 20, 2018
SPERONE (Bianca Bianco)- Non c’è amianto nell’aria intorno all’ex cava Confessore. Le analisi dell’Arpac chieste dal Comune di Sperone danno una prima risposta...
Amianto nelle cave dismesse di Sperone, scattano controlli Arpac
Redazione GLOtt 20, 2018
SPERONE (Bianca Bianco-Il Mattino) Arriva l’Arpac a Sperone. Centraline mobili monitoreranno le aree a ridosso dei siti di estrazione dismessi. Dopo l’incontro...
Marigliano, sversa rifiuti in un pozzo artesiano: denunciato un 42enne
Redazione GLAgo 09, 2018
MARIGLIANO – I carabinieri della stazione forestale di Marigliano hanno denunciato in stato di libertà un 42enne del luogo proprietario di un terreno alla...
Incendio a Caivano, Arpac: triplicati valori diossina nell’aria
Redazione GLLug 31, 2018
CAIVANO- Diossina tre volte superiore al valore normale dopo l’incendio di Pascarola. Lo certifica l’Arpac che ieri ha diffuso gli esiti del monitoraggio dell’aria...
Rogo Caivano, i medici Isde perplessi su dati Arpac: sette anni di guai ambientali
Redazione GLLug 27, 2018
CAIVANO- “Terra dei fuochi industriali”. L’espressione è stata coniata dai rappresentanti di “Medici per l’Ambiente-Isdecampania” a seguito dell’ennesimo...