TEANO- Una tonnellata di gasolio di contrabbando pronto per essere illecitamente immesso in commercio in totale evasione d’imposta è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Napoli a Teano. Le Fiamme Gialle hanno notato un monovolume sospetto che procedeva a rilento e col motore sotto sforzo. Seguito fino alla periferia di Teano, è stato poi sottoposto a controllo. I finanziaeri hanno così scoperto trattarsi di una vera e propria “stazione di rifornimento” abusiva di carburante, predisposta per erogare gasolio per autotrazione di contrabbando. All’interno c’era una cisterna metallica della capacità di circa 1.000 litri, ricavata nell’alloggiamento normalmente destinato all’ubicazione dei sedili posteriori, colma di gasolio sprovvisto di documentazione e dotata di pistola erogatrice e “conta litri” professionale. Dall’esame del dispositivo di distribuzione sequestrato è emerso che la pistola erogatrice aveva già effettuato rifornimenti di gasolio di contrabbando per diverse migliaia di litri, perpetrando un’evasione delle imposte pari ad oltre duecento mila euro. L’autista del furgoncino è stato denunciato.

Finanzieri scoprono stazione rifornimento mobile, denunciato autista
Redazione GLMar 21, 2018CronacaCommenti disabilitati su Finanzieri scoprono stazione rifornimento mobile, denunciato autista
TAGteano
Aricolo PrecedenteMeteo: continua l'allerta piogge in Campania
Articolo SuccessivoCamorra e 'ndrangheta a Roma, 19 arresti
Articoli correlati
In auto con un chilogrammo di marijuana, arrestati in due
Redazione GLSet 01, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su In auto con un chilogrammo di marijuana, arrestati in due
Rubavano reperti archeologici poi venduti come pezzi di arredo: 4 indagati
Redazione GLLug 21, 2016
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Rubavano reperti archeologici poi venduti come pezzi di arredo: 4 indagati
Ricettazione di reperti archeologici, nei guai un medico e un avvocato
Redazione GLMar 01, 2016
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Ricettazione di reperti archeologici, nei guai un medico e un avvocato