NOLA- Lotta ai “furbetti del pass”. Con la zona a traffico limitato entrata in vigore meno di un anno fa, nella città dei gigli si moltiplicano i casi di utilizzo indebito del permesso concesso ai disabili: una pratica che consente a chi ne abusa di godere dei diritti degli automobilisti portatori di handicap o dei loro familiari, come quello di sostare in aree riservate. L’operazione degli agenti della Polizia locale di Nola, guidata dal comandante Luigi Maiello, ha permesso di stanare, al momento, 11 “furbetti”, i cui pass sono stati al momento ritirati in attesa di ulteriori verifiche. Unico indagato, in questa fase, un noto avvocato del foro di Nola cui è stato notificato un avviso di conclusione indagini ed il sequestro penale del tagliando: l’uomo deve rispondere di falsità materiale perché utilizzava il pass per occupare i posti auto destinati ai disabili. Lo stesso rischio corrono gli altri 10 “furbetti” incappati nel servizio di perlustrazione effettuato dal maresciallo capo Maria Marzano e dal maresciallo Giovanni Pezzano, col supporto del reparto motociclisti, nel corso delle ultime settimane. “Da tempo- dichiara Maiello- abbiamo avviato una collaborazione con l’associazione Uildm, che tutela i diritti delle persone diversamente abili. Da loro ci arrivano suggerimenti importanti anche per intervenire ad eliminare barriere architettoniche”.
Home Nolano Nola Nola: operazione della Polizia locale contro furbetti del pass, denunciato avvocato

Nola: operazione della Polizia locale contro furbetti del pass, denunciato avvocato
Redazione GLMag 15, 2018Nola, Primo pianoCommenti disabilitati su Nola: operazione della Polizia locale contro furbetti del pass, denunciato avvocato
TAGavvocato nola comune di nola foro nola furbetti del pass Luigi Maiello Nola nolano parcheggio disabili pass invalidi polizia locale di nola procura di nola tagliando disabili
Aricolo PrecedenteRissa con accoltellamento, denunciati quattro giovani
Articolo SuccessivoScarti tessili mai smaltiti, denunciato imprenditore di San Gennaro Vesuviano
Articoli correlati
Nola, abbandono rifiuti e rogo agricolo: arrivano le sanzioni
Redazione GLAgo 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, abbandono rifiuti e rogo agricolo: arrivano le sanzioni
Frode carosello nel Nolano, 5 denunce e sequestro da 4,6 milioni
Redazione GLAgo 10, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Frode carosello nel Nolano, 5 denunce e sequestro da 4,6 milioni
Maltempo nel Nolano, la “strada della vergogna” ritorna fiume
Redazione GLAgo 10, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltempo nel Nolano, la “strada della vergogna” ritorna fiume