ERCOLANO – Vesuvio e siti archeologici vesuviani presi d’assalto dai turisti nel giorno di Ferragosto, nonostante la pioggia e il tempo incerto. A registrare numeri importanti, è stato il sentiero del Gran Cono dove oggi vi si sono recati oltre 2.500 visitatori. ”Il Gran Cono del Vesuvio si conferma uno dei maggiori siti di attrazione turistica della Campania e dell’Italia anche in questo Ferragosto – dice il presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo – 2.562 turisti hanno visitato oggi il sentiero numero 5 del Parco Nazionale del Vesuvio e negli ultimi cinque giorni i biglietti staccati sono stati 16.751”. Casillo parla di ”numeri incredibili” per un sentiero naturalistico che confermano ”la grande voglia di visitare e di scoprire il nostro Parco Nazionale”. Tra le mete preferite anche gli Scavi archeologici di Pompei che, secondo dati della Soprintendenza, hanno registrato oggi 15.988 visitatori mentre il Parco archeologico di Ercolano ben 2.190. (ansa)

Ferragosto, boom di turisti per gli scavi di Pompei e il Vesuvio
Redazione GLAgo 16, 2018CampaniaCommenti disabilitati su Ferragosto, boom di turisti per gli scavi di Pompei e il Vesuvio
Aricolo PrecedenteE' morta Rita Borsellino, sorella del magistrato ucciso dalla mafia
Articolo SuccessivoPozzuoli, ubriaco sfascia parcheggio multipiano e aggredisce addetti e carabinieri: arrestato
Articoli correlati
Trappole per gli uccelli nel Parco del Vesuvio: salvata ghiandaia
Redazione GLApr 20, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Trappole per gli uccelli nel Parco del Vesuvio: salvata ghiandaia
Pompei, riparte la navetta che collega i siti archeologici
Redazione GLMar 30, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Pompei, riparte la navetta che collega i siti archeologici
Trappole e uccelli protetti nel parco nazionale del Vesuvio: scatta denuncia
Redazione GLFeb 05, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Trappole e uccelli protetti nel parco nazionale del Vesuvio: scatta denuncia