Hanno fatto luce sull’intromissione del clan dei Casalesi nel settore della commercializzazione e distribuzione del latte le indagini della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza che oggi hanno eseguito sette misure cautelari nei confronti di 7 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di concorso esterno in associazione di tipo mafioso. Secondo quanto emerso dall’attività investigativa, coordinata dalla Dda di Napoli, il clan si era infiltrato nel settore attraverso un’azienda fittiziamente intestata a prestanome. Secondo gli investigatori gli indagati hanno fornito un contributo concreto all’associazione mafiosa consentendole di conservarsi e a rafforzarsi. Contestato anche il reato di trasferimento fraudolento di valori, con l’aggravante mafiosa. Le indagini sono state condotte dalla Squadra Mobile di Napoli, dal commissariato di Castellammare di Stabia e dal Gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli.

Camorra nel settore latte, Polizia e Finanza arrestano 7 persone
RedazioneGen 15, 2020CamorraCommenti disabilitati su Camorra nel settore latte, Polizia e Finanza arrestano 7 persone
Aricolo PrecedenteUso prolungato del telefono può causare tumori alla testa
Articolo SuccessivoLusciano, in auto con 100 grammi di marijuana: arrestati
Articoli correlati
Camorra, confiscati beni a imprenditore edile vicino ai Casalesi
Redazione GLMar 03, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, confiscati beni a imprenditore edile vicino ai Casalesi
Camorra, sequestrati appartamenti da un milione di euro a boss dei Mallardo
Redazione GLMar 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Camorra, sequestrati appartamenti da un milione di euro a boss dei Mallardo
Sequestrati beni per 60 milioni a imprenditore legato ai clan
Redazione GLFeb 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sequestrati beni per 60 milioni a imprenditore legato ai clan