POZZUOLI – I carabinieri del Nucleo Investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale del Gruppo di Napoli insieme ai forestali di Pozzuoli hanno sequestrato un’azienda zootecnica puteolana di produzione di latte bufalino. Secondo quanto accertato dai militari, letame e liquami vari erano depositati al suolo senza alcuna vasca o rete di contenimento. I liquami, attraverso un canale di scolo, finivano nelle acque antistanti al litorale di Cuma, causando grave danno all’ambiente. Il titolare dell’azienda è stato denunciato e gli animali sottoposti a controlli sanitari da parte dell’Asl: erano tutti in buone condizioni.

Pozzuoli, liquami di bufale direttamente in mare: azienda sequestrata
Redazione GLMag 07, 2020CronacaCommenti disabilitati su Pozzuoli, liquami di bufale direttamente in mare: azienda sequestrata
Aricolo PrecedenteCoronavirus in Campania, risalgono i positivi: 21. Percentuali restano rassicuranti
Articolo SuccessivoCoronavirus, accordo tra governo e Cei: messe con i fedeli dal 18 maggio
Articoli correlati
Giugliano, sversa rifiuti e i carabinieri lo inseguono: nella fuga perde vasca da bagno
Redazione GLFeb 24, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Giugliano, sversa rifiuti e i carabinieri lo inseguono: nella fuga perde vasca da bagno
Cicciano, discarica abusiva su alveo Avella: via alla rimozione dei rifiuti
Redazione GLFeb 19, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cicciano, discarica abusiva su alveo Avella: via alla rimozione dei rifiuti
Quarto, nasconde droga dietro la tv con un sistema di corde: arrestato
Redazione GLFeb 19, 2021
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Quarto, nasconde droga dietro la tv con un sistema di corde: arrestato