Dal 19 luglio a oggi, la media giornaliera degli incendi in Campania è raddoppiata, da 15 a 30, con punte di 44 roghi in un solo giorno. Lo comunica la Protezione civile regionale tracciando un bilancio di metà stagione: le stime dicono che finora la superficie interessata dalle fiamme è stata di quasi duemila ettari. Dal 15 giugno, data in cui è iniziato il periodo di massima pericolosità, si sono registrati 735 incendi in regione. Sono stati eseguiti 1.232 interventi che hanno visto impegnate 5.294 unità specializzate tra personale della Protezione Civile della Regione Campania, delle Comunità montane, di Sma Campania e dei Vigili del fuoco in convenzione con la Regione oltre al volontariato delle Associazioni di protezione civile. Sono stati 106 gli interventi degli elicotteri regionali, mentre 40 volte è stato necessario richiedere il supporto dei Canadair del Dipartimento Nazionale di Protezione civile.
Home Ambiente e Salute Campania, incendi raddoppiati nelle ultime due settimane: in fumo 2mila ettari

Campania, incendi raddoppiati nelle ultime due settimane: in fumo 2mila ettari
Redazione GLAgo 05, 2021Ambiente e Salute, CampaniaCommenti disabilitati su Campania, incendi raddoppiati nelle ultime due settimane: in fumo 2mila ettari
Aricolo PrecedenteCamposano, rombo di moto per l'ultimo saluto a Michele Siciliano
Articolo SuccessivoCoronavirus in Campania: aumenta percentuale positivi: +2,5% in un giorno
Articoli correlati
Legambiente, Campania maglia nera per mare illegale
Redazione GLGiu 29, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Legambiente, Campania maglia nera per mare illegale
Campania “rovente”: mezzi aerei Protezione civile a Pozzuoli e Carinola
Redazione GLGiu 27, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Campania “rovente”: mezzi aerei Protezione civile a Pozzuoli e Carinola
Aree interne, 23 nuove aree in strategia nazionale: due in Campania
Redazione GLGiu 23, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Aree interne, 23 nuove aree in strategia nazionale: due in Campania