NAPOLI – I carabinieri forestali della stazione di Napoli e le guardie Lipu, coordinate da Giuseppe Salzano, hanno sorpreso 5 bracconieri nel Parco Metropolitano dei Camaldoli: tutti denunciati. Non solo: sono stati sequestrati 5 fucili, 7 richiami elettroacustici e munizioni ed elevate 8 sanzioni amministrative. Con l’inizio del passo migratorio autunnale i bracconieri si armano per fare incetta di tordi anche nelle aree di maggior tutela naturalistica violando ogni norma possibile. Guidati dal suono dei richiami, nella zona di caccia, oltre agli ignari pennuti sul posto sono arrivati anche i carabinieri forestali e le guardie Lipu che hanno bloccato i bracconieri. “E’ sorprendente – afferma Fabio Procaccini, delegato Lipu di Napoli – che nel cuore del parco Metropolitano si faccia uso indiscriminato di armi da fuoco che costituiscono un serio pericolo – conclude Procaccini- anche per coloro che decidono di fare una breve escursione domenicale”.

Napoli, bracconieri sorpresi nel parco dei Camaldoli: denunce e sequestri
Redazione GLOtt 18, 2021CronacaCommenti disabilitati su Napoli, bracconieri sorpresi nel parco dei Camaldoli: denunce e sequestri
Aricolo PrecedenteCamorra, arrestato dai carabinieri latitante clan D'Alessandro
Articolo SuccessivoGaetano Manfredi proclamato sindaco di Napoli
Articoli correlati
Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia
Sant’Antimo, cardellini “clandestini” venduti in piazza: 4 denunciati
Redazione GLFeb 16, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Sant’Antimo, cardellini “clandestini” venduti in piazza: 4 denunciati
Grumo Nevano, carabinieri forestali sequestrano undici cardellini
Redazione GLFeb 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Grumo Nevano, carabinieri forestali sequestrano undici cardellini