I carabinieri della stazione Forestale di Monteforte Irpino hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un salumificio del Mandamento baianese. Nello specifico, all’esito delle verifiche svolte unitamente a personale dell’Ispettorato Centrale Qualità e Repressione Frodi nei prodotti agroalimentari di Salerno, sono emerse irregolarità nelle autorizzazioni ambientali riguardanti le emissioni in atmosfera. Nel corso del controllo sono stati rinvenuti e sequestrati più di 1.100 chili di carne in cattivo stato di conservazione e quasi 2.850 chili di salumi privi di tracciabilità (valore complessivo circa 22mila euro). Elevate anche sanzioni amministrative per 1.500 euro.
Home Ambiente e Salute Mandamento Baianese, controlli in un salumificio: sequestrati 4000 chili di carne

Mandamento Baianese, controlli in un salumificio: sequestrati 4000 chili di carne
Redazione GLMag 03, 2022Ambiente e Salute, Mandamento BaianeseCommenti disabilitati su Mandamento Baianese, controlli in un salumificio: sequestrati 4000 chili di carne
Aricolo PrecedenteCittà Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo nominato vicesindaco
Articolo SuccessivoCicciano, studenti del liceo Medi incontrano Paolo Siani per discutere di lavoro
Articoli correlati
Tartarughe abbandonate sul ciglio stradale salvate dai carabinieri forestali
Redazione GLAgo 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Tartarughe abbandonate sul ciglio stradale salvate dai carabinieri forestali
Merce scaduta in due supermarket, sequestri e multe dei Forestali
Redazione GLAgo 01, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Merce scaduta in due supermarket, sequestri e multe dei Forestali
Cumuli di rifiuti nel parco regionale, sequestro e denuncia dei Forestali
Redazione GLLug 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Cumuli di rifiuti nel parco regionale, sequestro e denuncia dei Forestali