SAVIANO- L’argomento è ormai all’ordine del giorno, soprattutto dopo la nomina a ministro delle Pari opportunità di Cecile Kyenge, italiana di origini congolesi, che ha da subito portato il dibattito politico sul tema dello ius soli, cioè del diritto di acquisire la cittadinanza alla nascita su territorio italiano, seppure da genitori stranieri. Attualmente in Italia vige invece lo ius sanguinis, è italiano chi nasce da genitore italiano. La proposta della Kyenge ha scatenato numerosi dibattiti, e soprattutto polemiche da parte della Lega Nord che ha bollato l’iniziativa (finora solo verbale) del neo ministro come uno strumento per far restare in Italia anche i clandestini. La campagna dei leghisti contro il ministro ha pure trasceso gli argini di una discussione civile, la Kyenge è stata oggetto di insulti razzisti. Eppure, mentre a Roma si accapigliano tra ius soli e ius sanguinis, nei Comuni si costruisce l’Italia multirazziale con iniziative (in verità sponsorizzate anche dal nuovo ministro alle Pari opportunità) che consentono ai bambini nati qui da genitori non italiani di essere italiani a tutti gli effetti. Basta conferire la cittadinanza onoraria. Lo ha già fatto il Comune di Liveri, apripista, e lo ha fatto anche il Comune di Nola. Ora anche Saviano aderisce a questa che è una iniziativa dell’Unicef e della vulcanica presidentessa Margherita Dini Ciacci. Giovedì sera alle 18 infatti il sindaco Sommese conferirà presso l’aula consiliare, alla presenza della Dini Ciacci, la cittadinanza onoraria ai minori residenti a Saviano, nati in Italia da genitori stranieri. I bambini cui andrà la cittadinanza sono venti e riceveranno una pergamena tricolore. Un bellissimo gesto di integrazione contro ogni forma di razzismo. In tema di solidarietà (e beneficenza) subito dopo la cerimonia presso l’Auditorium di Saviano si terrà la commedia “Tonino Cardamone giovane in pensione”, messo in scena dal Forum Giovani di Liveri nell’ambito di “Un sorriso per l’Unicef”.
Home Nolano Liveri Questione di civiltà, nel Nolano i bimbi di genitori stranieri sono italiani. L’esempio di Saviano

Questione di civiltà, nel Nolano i bimbi di genitori stranieri sono italiani. L’esempio di Saviano
RedazioneMag 22, 2013Liveri, Saviano, Secondo PianoCommenti disabilitati su Questione di civiltà, nel Nolano i bimbi di genitori stranieri sono italiani. L’esempio di Saviano
Aricolo PrecedenteRoghi tossici, Manfredi: "Il Governo ha preso impegni per la Terra dei fuochi"
Articolo SuccessivoFar west sulla Nazionale, rapinatore spara in aria dopo il raid alle poste di Mugnano
Articoli correlati
“Zitto, negro”, arbitro insulta portiere: Il Serino ritira la squadra
Redazione GLGen 27, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su “Zitto, negro”, arbitro insulta portiere: Il Serino ritira la squadra
Spari contro immigrato a Napoli, indaga la polizia: oggi presidio protesta
Redazione GLAgo 03, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Spari contro immigrato a Napoli, indaga la polizia: oggi presidio protesta
Migrante ferito al volto con pistola ad aria compressa nel Casertano
Redazione GLLug 28, 2018
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Migrante ferito al volto con pistola ad aria compressa nel Casertano