NOLA- Il neonato regolamento della Festa dei Gigli, parte all’articolo 1 dalla definizione della festa dei gigli e della macchina da festa patrimonio della città di Nola, la cui gestione è demandata in esclusiva alla Fondazione Festa dei gigli. Questo approccio, ha spiegato il presidente della Fondazione Raffaele Soprano “porterà a non poter realizzare più gigli nel territorio nolano oltre agli otto obelischi e alla barca che balleranno a giugno, a tutela del giglio il sindaco ha stipulato con i suoi colleghi dei comuni limitrofi un protocollo d’intesa in cui ci si impegna a tutelare la macchina da festa, i sindaci dei comuni limitrofi hanno sottoscritto questo protocollo impegnandosi a non autorizzare nei loro territori la realizzazione di gigli, c’è stata una recente sbavatura a Marigliano, quando il protocollo non era ancora stato sottoscritto, è chiaro che questo protocollo non era possibile stipularlo con Brusciano o Barra che hanno feste ultracentenarie, ma questo non costituisce un problema, tirando fuori dal degrado in cui è caduta la festa nolana ed arrivando al sigillo Unesco, i gigli saranno automaticamente sinonimo di Nola”. Si ignora se questo fantomatico protocollo di intesa sarà siglato anche fuori area nolana, per esempio con l’amministrazione di Castello di Cisterna, città in cui ieri (2 giugno) si è avuta una riproposizione della Festa dei Gigli con maestranze (e folto pubblico) nolano. Questa è una festa spuria o pura? Stesso discorso varrà per Crispano, prossima alla festa. Il protocollo d’intesa cui Soprano ed il sindaco Biancardi hanno fatto riferimento non è ancora “esecutivo” mancando le firme di tutte le comunità interessate (alcune, come Cisterna, reduci da elezioni). Quanto prima, questa la conferma da Palazzo di Città, verrà siglato con tutti, previo coinvolgimento del vescovo Depalma. Ecco il video della festa di ieri:
Home Spettacoli Festa dei Gigli Festa dei gigli, tra Unesco e manifestazioni “spurie”. Ieri la ballata a Cisterna- VIDEO

Festa dei gigli, tra Unesco e manifestazioni “spurie”. Ieri la ballata a Cisterna- VIDEO
RedazioneGiu 03, 2013Festa dei Gigli, Nola, Primo pianoCommenti disabilitati su Festa dei gigli, tra Unesco e manifestazioni “spurie”. Ieri la ballata a Cisterna- VIDEO
Aricolo PrecedenteTornei di playstation ad un euro, l'ultima frontiera del vu cumprà (e della crisi)
Articolo SuccessivoSpaccio nei giardini della Reggia di Caserta, 23 arresti dei carabinieri
Articoli correlati
Maltempo, allagamenti e criticità in Campania: disagi nel Nolano
Redazione GLSet 23, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltempo, allagamenti e criticità in Campania: disagi nel Nolano
Nola, torna Expert for Life: in marcia per l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon
Redazione GLSet 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, torna Expert for Life: in marcia per l’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon
Due feriti nella notte nel Napoletano ricoverati all’ospedale di Nola
Redazione GLSet 17, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Due feriti nella notte nel Napoletano ricoverati all’ospedale di Nola