NAPOLI – Grazie al cane poliziotto “Pocho”, gli agenti del Commissariato di Polizia San Ferdinando, hanno denunciato in stato di libertà un 57enne del Quartiere Avvocata e suo figlio 24enne. Verso le 13.30 di ieri, i poliziotti di San Ferdinando erano nel Quartiere Avvocata per svolgere delle indagini, quando sono stati colpiti da un forte odore simile a quello della marijuana, a loro ben noto per la pregressa attività di polizia giudiziaria. Hanno quindi chiesto l’intervento del 10° Reparto Cinofili di Napoli che ha inviato sul posto il noto Jack Russel. Pocho, appena arrivato, si è messo subito al lavoro e in pochi attimi ha individuato l’origine del forte odore: due appartamenti del primo piano di un vicino edificio. Gli agenti hanno quindi atteso l’arrivo degli occupanti: padre e figlio entrambi formalmente residenti a Massa Lubrense. A seguito della perquisizione dell’abitazione del figlio, hanno infatti rinvenuto un contenitore in plastica per alimenti con un ingente quantitativo di foglie e piantine fresche di marijuana ed uno scatolone con 7 bustine in cellophane trasparente contenenti foglie essiccate e triturate di marijuana. Nell’appartamento del genitore, è stata invece trovata una serra artigianale adibita alla coltivazione di tre piante di marijuana alte circa 50 centimetri. La piccola serra, allestita in modo da riprodurre fedelmente le caratteristiche climatiche della zona geografica di origine della marijuana, era corredata da una lampada e da un aeratore. Complessivamente sono stati quindi sequestrati circa 80 grammi di marijuana fresca e circa 12 grammi della stessa sostanza secca. Padre e figlio sono stati pertanto identificati e denunciati in stato di libertà in quanto ritenuti responsabili del reato di coltivazione illegale di sostanze stupefacenti.

Il cane Pocho scopre una piantagione di marjuana: denunciati padre e figlio
RedazioneFeb 14, 2014Primo pianoCommenti disabilitati su Il cane Pocho scopre una piantagione di marjuana: denunciati padre e figlio
Aricolo PrecedenteNon c'è pace per l'Ufficio Ragioneria a Nola, Montazzoli nuovo dirigente. Caso Tares, apre sportello per proteste
Articolo SuccessivoLa festa dei gigli alla Borsa del turismo di Milano, stand per le città Unesco
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Redazione GLMar 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Maltrattamenti, a 36enne primo smartwatch anti-violenza “Mobile Angel”
Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Forza Italia, nominati 5 nuovi coordinatori cittadini: tre nel Nolano
Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia
Redazione GLMar 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gabbia-trappola, rete e 18 cardellini: sequestro, multa e doppia denuncia