NOLA- Rischia di diventare una vera e propria “bomba” di maltempo il Ciclone Mediterraneo che secondo tutte le ultime proiezioni meteo colpirà il Sud Italia tra lunedì 2 e martedì 3 giugno. Lo riferisce il sito specializzato MeteoWeb. Nelle prossime ore e in modo particolare oggi- 30 maggio- si aspettano forti temporali che colpiranno principalmente il Veneto ma anche l’Appennino centrale, tra Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Campania. Instabilità anche in Emilia Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Alpi piemontesi, Puglia, Calabria tirrenica e Sicilia nord/occidentale.Poi nel weekend, tra sabato 31 maggio e domenica 1 giugno, si accentuerà l’instabilità pomeridiana in tutto il centro/sud con forti temporali che risulteranno particolarmente intensi nelle zone interne sin dalle ore mattutine, per poi sconfinare sulle coste tirreniche di Lazio e Campania nel corso del pomeriggio. Instabilità diffusa anche al nord, con variabilità estremamente accentuata e qualche temporale anche forte, ma isolato. Tra lunedì 2 e martedì 3, invece, ecco la “tempesta”, il ciclone Mediterraneo che arriverà dall’Algeria e rischia di colpire duramente tutto il Sud, attraversando il Canale di Sicilia e poi il mar Jonio portandosi così dalla Tunisia all’Albania nell’arco di 48 ore che risulteranno terribili per il maltempo estremo che colpirebbe l’estremo Sud, travolto non solo da piogge torrenziali e violenti temporali ma anche da ingenti quantità di sabbia del Sahara, venti impetuosi di scirocco e mareggiate particolarmente furiose. Un’ipotesi che sembra farsi di ora in ora sempre più concreta…

Pioggia e sabbia sul ponte del 2 giugno, allerta dei meteorologi
RedazioneMag 30, 2014Nola, NolanoCommenti disabilitati su Pioggia e sabbia sul ponte del 2 giugno, allerta dei meteorologi
Aricolo PrecedenteConsiglio comunale a Cicciano, segretaria tenta di oscurare il giornalelocale: è polemica
Articolo SuccessivoRapinatori di cellulari in Circumvesuviana, arrestati 3 giovani
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Asl Napoli 3 Sud e post Covid 19, piano per il recupero delle liste d’attesa
Redazione GLGiu 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Asl Napoli 3 Sud e post Covid 19, piano per il recupero delle liste d’attesa
Napoli, giunta fissa tetto numero accessi nelle spiagge pubbliche
Redazione GLGiu 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Napoli, giunta fissa tetto numero accessi nelle spiagge pubbliche
Scontro auto-carro attrezzi, due morti sulla A1 nel Casertano
Redazione GLGiu 24, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Scontro auto-carro attrezzi, due morti sulla A1 nel Casertano