NAPOLI- Le scosse che questa mattina hanno nuovamente segnato il Centro Italia, sono state nettamente distinte anche in Campania. La Sala Operativa della Protezione civile regionale sta provvedendo ad effettuare una ricognizione sul territorio in stretto collegamento con i Vigili del fuoco e i sindaci. Non risultano, al momento, danni a persone e cose. I tecnici della Regione Campania impegnati da settembre nelle verifiche di agibilità sismica sugli edifici danneggiati nelle zone terremotate, continuano ad operare e sono stati invitati ad utilizzare le cautele connesse alla criticità.

Sisma, scosse avvertite anche in Campania: verifiche in atto
Redazione GLGen 18, 2017Campania, Primo pianoCommenti disabilitati su Sisma, scosse avvertite anche in Campania: verifiche in atto
Aricolo PrecedenteOspedale di Nola, interrogazione di Ala al ministro Lorenzin
Articolo SuccessivoMaltempo, ad Avella frana in via Panoramica: strada chiusa
Articoli correlati
Terremoto nei Campi Flegrei: è la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Redazione GLSet 27, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoto nei Campi Flegrei: è la scossa più forte degli ultimi 40 anni
Terremoto, ancora scosse ai Campi Flegrei: paura nelle scuole
Redazione GLSet 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoto, ancora scosse ai Campi Flegrei: paura nelle scuole
Terremoto: cinque scosse nel Napoletano: paura e cittadini in strada
Redazione GLAgo 18, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Terremoto: cinque scosse nel Napoletano: paura e cittadini in strada