AVELLINO – Otto persone sono state denunciate, in flagranza, dai carabinieri del Comando provinciale di Avellino per aver acceso roghi di residui vegetali in aree verdi, a pochissima distanza dalle abitazioni. I militari sono intervenuti a Serino, Summonte, Ospedaletto d’Alpinolo e San Martino Valle Caudina. Salgono a 28 le persone denunciate alla Procura per combustione illecita di rifiuti che, in molti casi, a causa del vento, provoca incendi su vasta scala. In provincia di Avellino, nella solo giornata di ieri, sono stati 25 gli incendi che hanno interessato aree verdi e zone boschive, impegnando nelle operazioni di spegnimento 200 operatori tra Vigili del Fuoco, Genio Civile, Comunità Montane e associazioni di volontariato.

Roghi pericolosi nelle campagne vicino ad abitazioni nell’Avellinese, 8 denunce
Redazione GLAgo 10, 2017IrpiniaCommenti disabilitati su Roghi pericolosi nelle campagne vicino ad abitazioni nell’Avellinese, 8 denunce
Aricolo PrecedenteDagli Uffizi a Botero il Ferragosto open dell'arte: 350 musei aperti e grandi mostre in tutta Italia
Articolo SuccessivoIncendio a centro immigrati nel Casertano, carabinieri arrestano due persone
Articoli correlati
Si schianta contro guard rail su A16 e resta incastrata in auto: salvata
Redazione GLMar 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Si schianta contro guard rail su A16 e resta incastrata in auto: salvata
Avellino, open day per vaccino contro Fuoco Sant’Antonio
Redazione GLFeb 25, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Avellino, open day per vaccino contro Fuoco Sant’Antonio
Lavori Rfi senza autorizzazioni, sequestrato alveo fiume Sabato
Redazione GLFeb 24, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Lavori Rfi senza autorizzazioni, sequestrato alveo fiume Sabato