TUFINO/ CASAMARCIANO (Nello Lauro- Il Mattino)- Un territorio sempre più martoriato fra Tufino e Casamarciano. Non bastano le ex discariche di Paenzano 1 e 2 mai del tutto bonificate, lo Stir, varie cave estrattive, i depositi incontrollati e incontrollabili di rifiuti e i roghi agricoli. La terra dei fumi combatte anche con l’inquinamento ambientale delle attività produttive. I carabinieri della stazione di Schiava, agli ordini del comandante Giuseppe Tranchese hanno denunciato per inquinamento ambientale gestione e deposito illeciti di rifiuti titolari di distributori, bar e autolavaggi. I militari della compagnia di Nola hanno controllato nelle ultime due settimane i distributori di benzina, bar e autolavaggi nei due comuni di Casamarciano e Tufino. Il bilancio dell’operazione degli uomini della Benemerita parla di 5 denunce e 4 sequestri (amministrativi e penali) nei confronti di quattro attività commerciali. Nei guai due distributori di carburante: uno a via Nazionale della Puglie dove i titolari sono finiti nei guai per lo smaltimento di rifiuti, per lo scarico delle acque reflue e per la mancata documentazione sulla destinazione dei rifiuti prodotti: sono scattati i sigilli amministrativi e penali, ma non la chiusura totale dell’impianto. Stessa situazione in via provinciale per Roccarainola con una denuncia a carico di un uomo di San Felice a Cancello. Nei guai anche il titolare di un bar a Casamarciano sulla via Nazionale delle Puglie sprovvisto di autorizzazioni per rifiuti speciali accumulati e non classificati. Sequestro e chiusura per un autolavaggio a Casamarciano gestito da un uomo di Quindici.

Nolano: controlli a distributori ed autolavaggi, scattano denunce e sequestri
Redazione GLOtt 30, 2017Primo pianoCommenti disabilitati su Nolano: controlli a distributori ed autolavaggi, scattano denunce e sequestri
Aricolo PrecedenteIncidente durante battuta di caccia, 58enne gravemente ferito da fucilata ad addome
Articolo SuccessivoDodicenne si ustiona e si lancia da finestra, dramma a Baiano
Articoli correlati
Tufino, la comunità accoglie la statua restaurata del patrono San Bartolomeo
Redazione GLAgo 16, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Tufino, la comunità accoglie la statua restaurata del patrono San Bartolomeo
Casamarciano, trasporta scarti edili senza permessi e senza assicurazione: denunciato
Redazione GLAgo 09, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Casamarciano, trasporta scarti edili senza permessi e senza assicurazione: denunciato
Tufino, storia e fede: domenica con convegno e processione
Redazione GLLug 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Tufino, storia e fede: domenica con convegno e processione