La Procura regionale della Corte dei Conti della Campania ha depositato 12 citazioni nei confronti di dirigenti delle aziende sanitarie, ospedaliere e universitarie campane ritenuti responsabili di un «consistente danno erariale». Dalle indagini sarebbe emerso un maggiore esborso da parte di varie Aziende sanitarie della Campania di somme pari a 4.881.378 euro a seguito del mancato conseguimento della riduzione della spesa di competenza rispetto agli obiettivi stabiliti dal legislatore per attuare la cosiddetta “spending review”. Le indagini, condotte dal vice procuratore generale Francesco Vitiello avviate a seguito della rilevazione di alcune spese anomale presenti nei bilanci della Regione, hanno consentito di rilevare che, nonostante l’esistenza di un obbligo di riduzione del 5% della spesa al fine di razionalizzare le risorse in ambito sanitario e di conseguire una riduzione dei costi per l’acquisto di beni e servizi, le strutture pubbliche sottoposto a controllo «non hanno provveduto ad adempiere puntualmente a tale incombenza producendo un ingiustificato e illegittimo aggravio di spesa per le casse dell’ente regionale pari a quasi 5 milioni di euro. I finanzieri della compagnia di Nola hanno analizzato i bilanci di 12 strutture pubbliche campane: Asl Avellino, Asl Benevento, Asl Caserta, Asl Napoli 2 Nord, Asl Napoli 3 Sud, Asl Salerno, Azienda ospedaliera dei Colli, Azienda ospedaliero-universitaria Seconda Università (ex Sun) ora “Luigi Vanvitelli”, l’Irccs Pascale, Azienda ospedaliera Moscati, Azienda ospedaliera Rummo, Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno. Nel corso degli accertamenti è stata ricostruita l’intera procedura amministrativo-contabile adottata dalla Regione Campania e dalle singole direzioni sanitarie e ospedaliere per giungere alla riduzione delle spese di competenza rilevandosi «la colposa insufficienza dell’attività posta in essere a tal fine che ha subito significativi incrementi solo dopo l’avvio delle attività istruttorie della Procura contabile». Le citazioni coinvolgono i singoli direttori generali, direttori sanitari, direttori amministrativi e i referenti responsabili dell’attuazione del dl 95/12.

Indagine della Corte dei Conti, citazioni per 12 dirigenti Asl e Aou
Redazione GLFeb 01, 2019Nola, Nolano, Primo pianoCommenti disabilitati su Indagine della Corte dei Conti, citazioni per 12 dirigenti Asl e Aou
TAGasl avellino Asl Benevento asl caserta Asl Napoli 2 Nord asl napoli 3 sud Asl Salerno Azienda ospedaliera dei Colli Azienda ospedaliera Moscati Azienda ospedaliera Ruggi di Salerno. Azienda ospedaliera Rummo Azienda ospedaliero-universitaria Seconda Università (ex Sun) ora "Luigi Vanvitelli" corte dei conti gdf nola l'Irccs Pascale
Aricolo PrecedentePiogge e temporali, allerta meteo su Campania continua: rischio frane
Articolo SuccessivoComunali 2019, Uniti per Nola presenta il progetto politico alla città
Articoli correlati
Nola, ruba al supermercato con una maglia “speciale”: Gdf arresta 21enne
Redazione GLMar 10, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, ruba al supermercato con una maglia “speciale”: Gdf arresta 21enne
Asl Caserta blitz della finanza: danni erariali per 2 milioni
Redazione GLFeb 22, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Asl Caserta blitz della finanza: danni erariali per 2 milioni
Carnevale sicuro, Gdf sequestra 1,8 milioni di articoli contraffatti
Redazione GLFeb 21, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Carnevale sicuro, Gdf sequestra 1,8 milioni di articoli contraffatti