NOLA- Comincia il GiugnoNolano, cominciano i problemi di ordine pubblico. Ed è super lavoro per le forze dell’ordine, che ogni sera e notte fanno i conti con l’aumento di risse e di persone alterate dall’alcol davanti ai bar della città. Statisticamente, con l’arrivo della stagione gigliante aumentano a Nola i casi di disordini, causato soprattutto dall’abuso di alcol. Complici le numerose manifestazioni che coinvolgono il popolo dei gigli, e l’atmosfera festiva che si protrae fino a dopo la kermesse, aumentano le segnalazioni per schiamazzi notturni e risse tra giovani soprattutto davanti a determinati locali. E si assisterà ad una escalation nei giorni della festa, con le cene del venerdì, il sabato dei comitati, la domenica della ballata. Per questo motivo, ed anche per evitare quanto accaduto l’anno scorso (la rissa all’alba del 25 giugno che causò la sospensione della festa e decine di feriti) scatta una restrtittiva ordinanza del sindaco. E’ la numero 117 del 27 maggio con cui BIancardi vieta la vendita di bibite in bottiglie e bicchieri di vetro dalle ore 18 del 14 giugno alle ore 8 del 24 giugno, pena salate sanzioni (da 50 a 500 euro). L’ordinanza riguarda tutti i locali (dai bar ai circoli privati) della città, che avranno anche l’obbligo di esporre il divieto. Si tratta di uno dei provvedimenti con cui si cerca di limitare i danni collaterali del giugnonolano, nell’ordinanza si fa espresso riferimento a episodi di “euforia collettiva” che potrebbero “degenerare”. Proprio in vista della processione, la Commissione competente ha redatto un piano di emergenza non ancora approvato in Consiglio comunale.
Home Spettacoli Festa dei Gigli Festa dei Gigli tra risse e alcol, scatta l’ordinanza salva kermesse

Festa dei Gigli tra risse e alcol, scatta l’ordinanza salva kermesse
RedazioneGiu 06, 2013Festa dei Gigli, NolaCommenti disabilitati su Festa dei Gigli tra risse e alcol, scatta l’ordinanza salva kermesse
Aricolo PrecedenteAuguri "piccole pesti", Nola festeggia le sue pallavoliste- PHOTOGALLERY
Articolo SuccessivoIl panino record della solidarietà si gusta stasera in piazza Mazzini
Articoli correlati
Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Redazione GLGiu 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Redazione GLMag 30, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Bracconaggio nelle campagne del Nolano, sequestrati richiami illegali
Redazione GLMag 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bracconaggio nelle campagne del Nolano, sequestrati richiami illegali