ERCOLANO – Si è tenuta questa mattina, nella suggestiva cornice di Villa Maiuri, ad Ercolano, la presentazione di “Vesuviando – Arte e Cultura all’ombra del Vesuvio“, un progetto che vede coinvolti i Comuni di San Giuseppe Vesuviano (Ente capofila), Ottaviano, Ercolano, Pompei e Trecase, oltre l’Osservatorio Vesuviano e l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Presenti in conferenza stampa i rappresentanti dei Comuni coinvolti, tra cui l’Assessore al Turismo e alla Cultura di Ercolano Carmen Aprea, il consigliere di San Giuseppe Vesuviano Saverio Carillo, il Sindaco di Trecase Raffaele De Luca, oltre il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Giuseppe De Natale e il dottor Massimo Dall’Ora, ricercatore dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte. Il progetto “Vesuviando – Arte e Cultura all’ombra del Vesuvio”, finanziato dalla Regione Campania con fondi FESR 2007-2013, punta alla valorizzazione dei territori attraverso la messa in rete dei comuni, accomunati dal fil rouge del vulcano partenopeo, valorizzando arti e culture nascoste dei paesi alle pendici del Vesuvio; un’unione di territori disegnata come da indicazioni dell’Unione Europea, che incentiva con fondi i progetti messi in campo da più Enti. “Il comune di Ercolano – ha dichiarato l’assessore Aprea – ha puntato in particolar modo sulla valorizzazione delle tradizioni, valorizzando il turismo religioso, non fine a se stesso, ma che ha una rilevanza sacrale tale da attirare migliaia di persone, estendendone il mero confine territoriale”. “Grazie all’organizzazione e alla Regione – ha affermato il consigliere Carillo -, questo progetto ha unito cinque comuni legati dal Vesuvio che credono che questo evento possa rivalorizzare la vita turistica delle rispettive città; anzi si aspettava proprio un’azione in tal senso per poter ripartire con il turismo. Il Comune di San Giuseppe ha puntato con il valorizzare le festività organizzate per il proprio Santo Patrono (San Giuseppe, ndr), per creare momenti di aggregazione per tutta la comunità sangiuseppese”. “Vesuviando è un progetto molto suggestivo, di importanza regionale, che mette in luce le potenzialità di comuni come quello di Trecase – dichiara il sindaco De Luca. I Comuni possono finalmente offrire un importante immagine turistica, valorizzando non solo il patrimonio archeologico e culturale, ma anche la filiera enogastronomica sviluppata lungo il Vesuvio”. “L’Osservatorio Vesuviano ha creduto fortemente nel progetto Vesuviando – ha asserito il direttore De Natale -, essendone uno dei promotori, curandone attentamente l’aspetto culturale, visto che il Vesuvio è parte fondamentale dell’immaginario occidentale. E proprio al tal proposito, il Vesuvio rivendica un primato, quale la fondazione di un organo come quello dell’Osservatorio Vesuviano, primo istituto di vulcanologia al mondo. Noi vogliamo che la nostra istituzione venga oggi sempre più intesa come punto di riferimento nell’immaginario del cittadino e dell’abitante del territorio vesuviano”. La prima tappa di Vesuviando è fissata per sabato 16 agosto, con il concerto di Gianluca Capozzi, in Piazza Pugliano ad Ercolano. Tutto il programma degli eventi è, invece, disponibile sul sito www.vesuviando.it.
Home Spettacoli Cultura & Spettacoli Presentato Vesuviando, l’arte e la cultura all’ombra del Vesuvio: si parte con Capozzi

Presentato Vesuviando, l’arte e la cultura all’ombra del Vesuvio: si parte con Capozzi
Redazione GLAgo 11, 2014Cultura & SpettacoliCommenti disabilitati su Presentato Vesuviando, l’arte e la cultura all’ombra del Vesuvio: si parte con Capozzi
Aricolo PrecedenteColpo al teatro Ghirelli, denunciato custode e amico: hanno simulato rapina e sequestro
Articolo SuccessivoPerseguita conoscente fin sotto l'abitazione, arrestata donna stalker
Articoli correlati
Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Per un pugno ai…libri: le biblioteche senza lettori e libri
Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Nello LauroApr 30, 2013
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Boom di visitatori a Pompei ed Ercolano
Di nuovo online il video privato di Tiziana Cantone
Redazione GLMag 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Di nuovo online il video privato di Tiziana Cantone
Comunali 2022 a Nola, Carlo Buonauro “debutta” in piazza Giordano Bruno
Redazione GLMag 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Comunali 2022 a Nola, Carlo Buonauro “debutta” in piazza Giordano Bruno
Fondi Covid usati per macellerie, sequestro a figlio boss Polverino
Redazione GLMag 18, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Fondi Covid usati per macellerie, sequestro a figlio boss Polverino