NOLA – La Festa dei Gigli di Nola, attraverso il lungo e meticoloso studio dell’antropologa siciliana Katia Ballacchino, racchiuso nel prezioso volume Etnografia di una passione. I Gigli di Nola tra patrimonializzazione e mutamento ai tempi dell’UNESCO (Armando Editore), conquista la XLII edizione del prestigioso Premio Scanno, che si tiene ogni anno nella splendida cornice del piccolo paese in Abruzzo, in provincia de L’Aquila. Il Premio Scanno è uno dei premi letterari più longevi d’Italia e si svolge dal 1972 per iniziativa del professor Riccardo Tanturri de Horatio. Negli anni ha visto tra i suoi premiati, solo per citarne alcuni, autori come Mario Soldati, Dominique Fernandez, Luciano De Crescenzo, Gesualdo Bufalino, Banana Yoshimoto, John Kenneth Galbraith, Franco Modigliani, Franco Cardini, Jeremy Rifkin, Alberto Bevilacqua. Tale premio ha tra le sue sezioni più interessanti quella dedicata all’antropologia culturale e alle tradizioni popolari. Quest’anno, proprio per la sezione dedicata alle tradizioni, il premio è andato all’antropologa Katia Ballacchino per il suo lavoro dedicato alla Festa dei Gigli di Nola, che ha studiato per anni con passione e serietà professionale, riuscendo a penetrare e a scoprire dal suo interno le più interessanti e caratteristiche sfaccettature. “Sono felice e onorata di ricevere questo prestigioso premio per l’antropologia – ha ribadito la Ballacchino – e lo dedico a tutti i nolani che, nei nove anni di ricerca etnografica che ho svolto sulla festa dei Gigli, hanno accolto con fiducia e collaborato con generosità a questo progetto ambizioso e complesso“. Katia Ballacchino è Il premio a Katia Ballacchino è stato assegnato ufficialmente sabato scorso 19 settembre, alle 17.00, in Piazza della Codacchiola a Scanno.

A Katia Ballacchino il Premio Scanno 2015 con i Gigli di Nola
Redazione GLSet 21, 2015Cultura, Cultura & Spettacoli, LibriCommenti disabilitati su A Katia Ballacchino il Premio Scanno 2015 con i Gigli di Nola
Aricolo PrecedenteImprenditore va in Questura e minaccia di uccidersi: salvato da agenti
Articolo SuccessivoNola, Rotary Club dona dispositivi per bambini a Santa Maria la Pietà
Articoli correlati
Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Redazione GLGiu 02, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, 20 milioni di euro per il rilancio del Vulcano Buono
Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Redazione GLMag 30, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Nola, Festa dei Gigli 2023: tutte le novità dell’edizione della “Rinascita”
Bracconaggio nelle campagne del Nolano, sequestrati richiami illegali
Redazione GLMag 28, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bracconaggio nelle campagne del Nolano, sequestrati richiami illegali