ARZANO – Indagine economica a largo raggio su disposizione del comando provinciale di Napoli per i carabinieri della compagnia di Casoria. I militari della tenenza di Arzano hanno denunciato per il reato di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche 60 persone. I militari hanno accertato che i 60 cittadini hanno chiesto al comune di Arzano – mediante false attestazioni – il “bonus alimentare” previsto dal governo in favore delle famiglie bisognose per l’emergenza pandemica da covid-19. Le domande “indirizzate” al comune per ottenere il diritto in questione erano circa 1000 e i militari dell’Arma le hanno acquisite. Durante gli accertamenti sono emerse le 60 attestazioni false. Le persone denunciate sono anche percettori del reddito di cittadinanza e saranno segnalati agli enti competenti per la revoca del beneficio.
Home Primo piano Coronavirus, chiesto bonus alimentare con attestazioni false: denunciate 60 persone ad Arzano

Coronavirus, chiesto bonus alimentare con attestazioni false: denunciate 60 persone ad Arzano
Redazione GLDic 11, 2020Primo pianoCommenti disabilitati su Coronavirus, chiesto bonus alimentare con attestazioni false: denunciate 60 persone ad Arzano
Aricolo PrecedenteNapoli, carabinieri scoprono agenzia viaggi con 500 referti covid negativi
Articolo SuccessivoAttori "sfidano" il covid 19, il sipario si alza in streaming
Articoli correlati
Occupano abusivamente casa popolare, denunciati dai carabinieri
Redazione GLMag 13, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Occupano abusivamente casa popolare, denunciati dai carabinieri
Autorizzazioni mancanti e sicurezza violata: sequestrata azienda scarpe
Redazione GLGen 19, 2023
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Autorizzazioni mancanti e sicurezza violata: sequestrata azienda scarpe
Violenza di genere, quattro arresti tra Napoli e provincia
Redazione GLOtt 12, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Violenza di genere, quattro arresti tra Napoli e provincia