Nuovo anno, nuovi rincari in bolletta. Scattano a partire da oggi gli aumenti annunciati a dicembre dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico su luce e gas, che d’ora in poi registreranno rispettivamente un incremento del 5,3% e del 5% per le famiglie e i piccoli consumatori nei servizi di maggior tutela. La spesa media per l’energia elettrica per la famiglia-tipo (al lordo delle tasse e nel cosiddetto ‘anno scorrevole’ compreso tra il 1° aprile 2017 e il 31 marzo 2018) sarà quindi di circa 535 euro, con una variazione del +7,5% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente a un aumento di circa 37 euro l’anno. Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.044 euro, con una variazione del +2,1% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente ad un aumento di circa 22 euro/anno.

Luce e gas, al via l’aumento: 5,3% in più per famiglie
Redazione GLGen 02, 2018EconomiaCommenti disabilitati su Luce e gas, al via l’aumento: 5,3% in più per famiglie
Aricolo PrecedenteOroscopo 2018, tutte le novità segno per segno
Articolo SuccessivoMeteo, ombrelli aperti per la Befana: piogge sparse ma poco freddo
Articoli correlati
Gas, il piano del governo: accensione posticipata e giù di un grado
Redazione GLSet 06, 2022
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Gas, il piano del governo: accensione posticipata e giù di un grado
Luce e gas, aumentano tariffe dal primo ottobre: +15,6% e 11,4%
Redazione GLSet 30, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Luce e gas, aumentano tariffe dal primo ottobre: +15,6% e 11,4%
Bollette luce e gas, occhio a queste trappole
Redazione GLSet 26, 2017
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Bollette luce e gas, occhio a queste trappole