Il 16% delle famiglie del Mezzogiorno non ce la fa ad arrivare alla fine del mese, la stessa percentuale registrata nel trimestre precedente ed il doppio esatto della quota rilevata al nord (8%). Lo rileva Confesercenti nell’indice sulla solidità economica delle famiglie di ottobre che rileva un’Italia a tre velocità: nord fuori dalla crisi, centro che prova a ripartire, mentre il sud è ancora al palo. A ottobre l’indice Sef Confesercenti Swg, che misura su una scala da 1 a 100 la Solidità Economica ‘percepita’ dalle famiglie italiane, sale a quota 58, con un balzo di due punti su luglio e segnando il valore più alto da dicembre 2013. L’opinione pubblica percepisce dunque il trend positivo ma non è così per tutta l’Italia. “C’è un miglioramento percepibile – analizza Confesercenti – ma la lunga crisi economica ha approfondito le distanze tra le macro aree del Paese. Le famiglie delle regioni meridionali, in particolare, fanno fatica ad uscire dalle difficoltà, recependo dopo e più debolmente delle altre i segnali di ripresa. Da questo punto di vista è apprezzabile il piano straordinario di interventi previsto per il Mezzogiorno nella Legge di Stabilità: ma in passato ce ne sono stati altri, rivelatisi alla fine quasi tutti inefficaci. Dobbiamo cambiare passo: ora serve un approccio strutturale, che favorisca le attività, come quelle commerciali, turistiche e culturali, che non possono delocalizzare”. (adnkronos)

Sud al palo, il 16% delle famiglie non arriva a fine mese
Redazione GLNov 14, 2015EconomiaCommenti disabilitati su Sud al palo, il 16% delle famiglie non arriva a fine mese
Aricolo PrecedenteCampania, Regione impegna 200 milioni per interventi nel Cilento
Articolo SuccessivoRione Fellino, il ds Rega: la rosa è forte ma acquisteremo ancora, vogliamo i play off
Articoli correlati
Crisi post lockdown: il 40% delle attività rinuncia alle ferie, ristoranti e bar sempre aperti
Redazione GLAgo 07, 2020
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Crisi post lockdown: il 40% delle attività rinuncia alle ferie, ristoranti e bar sempre aperti
Black Friday, Confesercenti: in Campania saranno spesi 10 milioni
RedazioneNov 27, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Black Friday, Confesercenti: in Campania saranno spesi 10 milioni
Saldi 2019, i campani spenderanno 122 euro a testa
Redazione GLGen 04, 2019
Leggi la notiziaCommenti disabilitati su Saldi 2019, i campani spenderanno 122 euro a testa